Giro d'Italia

Giro d’Italia, tappa finale dedicata a Papa Francesco

Pubblicato

il

Roma si prepara ad accogliere per la settima volta nella sua storia, e per la terza consecutiva, l’ultima tappa del Giro d’Italia. Ma l’edizione 2025 avrà un sapore ancora più speciale, con l’ultima tappa, in programma per domenica 1° giugno, interamente dedicata a Papa Francesco, in occasione dell’anno del Giubileo.

Il percorso

Nella giornata odierna, martedì 29 aprile, è stata presentata in Campidoglio l’ultima tappa del Giro d’Italia che parte da città del Vaticano e arriva al circo Massimo a Roma. I corridori attraverseranno gli iconici Giardini Vaticani. Usciranno dalla Porta del Perugino, proprio di fronte a Santa Marta. Il ritrovo di partenza sarà invece situato presso le Terme di Caracalla. Il passaggio attraverso la Città del Vaticano è stato fortemente voluto da Papa Francesco e in Vaticano stanno supportando la scelta. L’arrivo previsto al circo Massimo sarà anticipato da 143 km e otto giri di un circuito cittadino.

La presentazione dell’ultima tappa di Roma

Alla presentazione erano presenti diversi figure istituzionali come il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il Direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni, il Presidente di RCS MediaGroup, Urbano Cairo, il Vescovo Paul Tighe, Segretario del Dicastero per la cultura e l’educazione e il due volte vincitore della corsa rosa Vincenzo Nibali. I presenti hanno rilasciato dichiarazioni entusiaste. Gualtieri ha dichiarato: “Siamo felici ed orgogliosi di accogliere per il terzo anno consecutivo l’arrivo del Giro d’Italia a Roma. Una presenza che quest’anno si rinnova con un’emozionante partenza simbolica dalla Città del Vaticano: un omaggio a Papa Francesco, alla sua figura e al suo messaggio di speranza proprio nell’anno del Giubileo

Queste le parole del Vescovo Paul Tighe: “Vorrei ringraziare pubblicamente il nostro compianto Papa Francesco per aver accettato questa iniziativa. Ringrazio anche tutti i soggetti coinvolti. Il passaggio all’interno del Vaticano non sarà un “passaggio turistico”, ma un “passaggio simbolico”: si percorrerà la Via Mariana, un itinerario nei Giardini Vaticani dove sono presenti numerose immagini della Madonna provenienti da tante parti del mondo. Infatti, il passaggio all’interno del Vaticano è come un piccolo giro del mondo. Un altro motivo di questo passaggio è la celebrazione del Giubileo della Speranza




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Exit mobile version