Serie A
Troppa Atalanta per questa Roma: ora la Champions diventa un miraggio
Inutile il gol di Cristante
La Roma ha tentato l’impresa in un campo difficile come quello di Bergamo. La squadra di Ranieri ha saputo tener testa all’armata di Gasperini, ma uscendo comunque con una sconfitta che spegne, in parte, i sogni della Roma di arrivare in Champions League. Andiamo a vedere le pagelle di Atalanta-Roma.
Cristante risponde a Lookman
La Roma di Claudio Ranieri va sotto dopo solamente 9′. Dopo il primo squillo, al 7′, con la conclusione di Bryan Cristante, molto forte, ma neutralizzata da un ottimo Carnesecchi, i giallorossi subiscono il gol di Ademola Lookman. Brutto colpo per i capitolini che, scesi in campo con l’atteggiamento giusto, aggressivo e compatto, si ritrovano a dover ricostruire tutto. Compito veramente complicato visti i ritmi della squadra di Gasperini che si divora altre due occasioni nitide da gol dimostrando la vera potenza fisica e tattica. Al 25′ altra brutta tegola per la Roma chiamata all’attenzione dal suo capitano, Mancini, per un problema all’adduttore che lo stesso difensore continua a testare in gara. Ma proprio nel momento più buio, siamo al 32′, arriva il gol del pareggio con il colpo di testa di Bryan Cristante, che raccoglie un bel pallone di Soulè e gonfia la rete protetta da Carnesecchi. La squadra di Ranieri sembra aver recuperato il coraggio perso nei primi minuti e Soulè si mette le vesti da trascinatore per risvegliare questa Roma che nel finale mette paura alla difesa bergamasca con la mancata conclusione di Konè. Termina 1-1 la prima frazione di gioco.
Sulemana regala la vittoria alla Dea
Nel secondo tempo cambia la trama del match. L’Atalanta alza i ritmi di gioco e la Roma, per il momento, riesce a tenere testa alle avanzate dei bergamaschi, insidiosi da entrambi i lati. I giallorossi sono molto attenti e rimangono ben compatti: anche Rensch ed Angelino sono chiamati al sacrifico, rimanendo leggermente più bassi per coprire le avanzate di Zappacosta e Bellanova. Ma la squadra di Ranieri non vuole farsi schiacciare troppo e cerca di essere aggressiva sulle seconde palle, per dare velocità alla costruzione della manovra offensiva, approfittando della qualità e della rapidità, neglio uno contro uno, di Matias Soulè. Ma la forza dell’Atalanta è tanta e i ripetuti attacchi metteno in grave difficoltà la difesa della Roma che al 76′ subisce il raddoppio con il grande gol di Sulemana. Il numero 6 della Dea calcia di destro di prima intenzione da fuori aria e batte Svilar all’angolino basso. Un gol pazzesco per il 2-1: la Roma torna sotto. La stanchezza si comincia a far sentire e i pochi minuti rimasti impediscono alla Roma di creare un vero e proprio assedio per riprendere il match. Una sconfitta che spegne, in parte, i sogni della Roma di arrivare al quarto posto per il posto in Champion League, definitiva la gara contro il Milan.
Atalanta-Roma, le pagelle dei giallorossi
Svilar 7: impedisce, come al solito, alla Roma di raccontare la parte peggiore di se. Mette il guantone dove può, eccetto sul gol di Lookman, ma la sua presenza a cruciale in questa squadra.
Celik 5: soffre moltissimo le discese di Ademola Lookman e non riesce a prendere il passo su Zappacosta. Bene in qualche chiusura, ma seve fare di più.
Mancini 6,5: combatte come un leone, sia sul dolore, sia contro uno stadio ostico. Impedisce le ripartenze del talento Retegui e spaventa in più occasionk De Katelaere, entrando più duro del solito.
Ndicka 5: serve più atteggiamento da parte sua. Si ferma al compitino ma in serate come questa non basta
Rensch 6: da molto fastidio con i suoi tocchi rapidi e veloci. Questa sera si è sacrificato molto, lottando veramente su ogni pallone. (Pisilli sv)
Koné 6: non solo potenza fisica ma anche qualità e tecnica. (El Shaarawy sv)
Cristante 6,5: buona prestazione per lui nella partita da ex. Sigla il gol importantissimo del pareggio e cerca di occupare tutto il centrocampo intercettando palloni.
Angelino 6,5: spirito di squadra, sacrificio, determinazione e continuità. Qualità che rendono questo giocatore uno dei più affidabili della Serie A.
Soulé 6,5:: mette in difficoltà anche il muro costruito da Gasperini. Pizzica palloni e fornisce assist, il ragazzo sta crescendo…bene.
Shomurodov 5: tanto movimento ma poca finalizzazione. Difficile contro una difesa cosi forte fisicamente. (Baldanzi sv)
Dovbyk 5: il colosso ucraino a sofferto la ripetute marcature e non ha saputo liberarsi neanche per accompagnare. (Saelemaekers sv)
All. Ranieri 5: ma più di questo non si poteva fare.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport