Serie A
L’ultima in casa in Serie A del Monza: la fine di un ciclo
Domenica 18 maggio alle ore 20:45, il Monza disputerà la sua ultima partita casalinga della stagione in Serie A, ospitando all’U-Power Stadium l’Empoli in un match che si preannuncia intenso e carico di significati, seppur profondamente diversi per le due squadre.
Per i toscani, ancora in piena lotta per la salvezza, è una sfida da dentro o fuori. E lo sa bene Alessandro Nesta, che nella conferenza stampa della vigilia ha sottolineato come “l’Empoli arriverà pieno di motivazioni”. Per il Monza, invece, sarà una giornata di commiato: da una categoria, da un allenatore, da molti giocatori, e forse anche da un sogno che sembrava destinato a durare.
Tre stagioni fa, il Monza approdava per la prima volta in Serie A, coronando un progetto ambizioso fortemente voluto dal presidente Silvio Berlusconi. Una favola moderna che aveva acceso l’entusiasmo di una città intera. Ma con la scomparsa del patron, il progetto si è via via sgretolato, nonostante la presenza di Adriano Galliani, fino alla definitiva caduta di questa stagione. Solo tre vittorie conquistate in tutto il campionato: un bottino troppo magro per evitare una retrocessione che, seppur amara, è diventata inevitabile.
Al termine della stagione Nesta lascerà la panchina e con lui molti giocatori, tra chi è in scadenza e chi non intende scendere in Serie B. Si chiude così un ciclo, con la consapevolezza di dover ripartire da zero.
Quella contro l’Empoli sarà un’ultima recita in casa dal sapore nostalgico, tra i rimpianti per ciò che poteva essere e la gratitudine per un sogno che, seppur breve, ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio italiano e nel cuore dei tifosi brianzoli.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport