Serie A
Il Napoli è Campione d’Italia!
Alle 22:48 il Napoli diventa per la quarta volta nella sua storia Campione d’Italia regalando una gioia indescrivibile ai tantissimi tifosi presenti allo stadio e nelle piazze della città. Gli azzurri chiudono così una stagione ricca di alti e bassi, di tensioni e con la concretezza che da sempre contraddistingue le squadre di Conte . Le pagelle di Napoli-Cagliari.
La partita
Primo tempo a senso unico con il Napoli indemoniato. La prima occasione c’è dopo cinque minuti con un diagonale di Raspadori che sfiora il palo. Sempre gli azzurri dopo cinque minuti con una ripartenza fulminea sugli sviluppi di un corner con Spinazzola che pesca Gilmour anticipato da Sherri, Politano per il tap in spedisce alto il pallone. Altre due chance per gli azzurri prima con Di Lorenzo che cerca Lukaku in area, Sherri stoppa tutto. Poi con Politano che salta Augello, mette al centro per Rrahmani che conclude a rete trovando ancora un super intervento di Sherri. Sul finire di tempo McTominay trova l’ennesimo gol del suo campionato con una splendida semirovesciata dal centro dell’area.
In apertura di secondo tempo Lukaku trova il gol del raddoppio ingaggiando un duello prima fisico, poi in velocità con Mina che si fa saltare e il belga conclude a rete. Dopo il secondo gol gli azzurri giocano più sciolti e non c’è niente da fare per il Cagliari. Neres appena entrato rischia di chiudere definitivamente il match, ma trova l’opposizione di Sherri. Verso la fine del match che va scemando in intensità c’è anche tempo per l’esordio del terzo portiere del Cagliari Ciocci. Il Napoli gestisce la partita andando spegnendo l’intensità. Ultimi minuti in apnea per il Napoli che si chiude nella propria metà di campo in attesa del triplice fischio.
Le pagelle di Napoli-Cagliari
NAPOLI:
Meret sv spettatore non pagante
Di Lorenzo 6,5 è una costante spina nel fianco nella difesa del Cagliari, lui e Politano se la intendono alla perfezione
Rrahmani 6 sicuro in difesa, si avventura davanti e per poco non sfiora il gol. Serve l’assist per il raddoppio di Lukaku
Olivera 6 inoperoso, non ha problemi di nessun tipo contro un attacco del Cagliari pressoché inesistente
Spinazzola 6,5 c’è poco da difendere, e allora accende il motorino e sgroppa sulla fascia ricordando il giocatore ammirato nel suo prime (Mazzocchi sv)
Politano 6,5 è indispensabile per Conte, crea tanti problemi alla difesa sarda in particolare ad Augello (Neres 6,5)
Anguissa 5,5 molto lento e compassato, tanti errori tecnici, esce anzitempo per infortunio (Billing sv)
Gilmour 5,5 soffre la marcatura dei centrocampisti del Cagliari
McTominay 7,5 segna il dodicesimo gol in campionato che sblocca una sfida decisiva per lo scudetto
Raspadori 6,5 è suo l’assist per il gol che sblocca il match. Sempre attento e volenteroso (Ngonge sv)
Lukaku 6,5 insufficiente nel primo tempo, nella seconda frazione si libera di forza dalla marcatura di Mina e segna il gol del raddoppio (Simeone)
All. Conte 7,5 Guida la squadra dalla tribuna coadiuvando il lavoro del vice Stellini. È pressoché perfetto in tutte le scelte tattiche e di gestione
CAGLIARI: Sherri 7 ; Zappa 5, Mina 6, Luperto 5,5; Zortea 5 ( Palomino 5), Makoumbou 5 (Marin 5,5), Adopo 6, Deiola 5,5, Augello 5 (Obert 5,5); Viola 5 ( Mutandwa 5,5), Piccoli 5. All. Nicola 5
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport