Tennis
Nole, adesso sono 100! Djokovic vince a Ginevra il suo centesimo titolo ATP
Da Amersfoor a Ginevra sono circa 700 kilometri, ma per Novak Djokovic queste due città hanno significato un viaggio di quasi 20 anni. Proprio a Ginevra, Djokovic vince il suo titolo numero 100 alla soglia dei 38anni. Il serbo ha sconfitto Hurkacz in una faticosissima finale durata più di 3 ore. Una finale che entrerà nella storia non solo del torneo di Ginevra. Alla sua maniera, Djokovic ha fatto tripla cifra, in rimonta come suo solito, usando il fattore mentale coe lui, più di tutti sa fare. Era il 2006 quando un giovane ragazzo di Belgrado vinceva il suo primo titolo, in Olanda contro Nicolas Massu ed è il 2025 adesso, quando lo stesso ragazzo, raggiunge quota 100 titoli in carriera, sempre contro Nicolas Massu che adesso allena Hurkacz. Al terzo tentativo, Djokovic ce l’ha fatta, dopo aver perso la finale a Miami contro Mensik, il serbo a Ginevra è riuscito, ancora una volta, a fare la storia. E adesso lo attende il secondo slam dell’anno, il Roland Garros, dove proverà a stupire tutti con la stessa fame che lo ha sempre contraddistinto.
Il club dei 100
Con questo successo, Djokovic diventa il terzo giocatore nell’era Open a raggiungere quota 100 titoli, un traguardo che prima di lui era stato raggiunto solo da Jimmy Connors (109) e Roger Federer (103). Un club esclusivo, riservato ai più grandi, e che certifica ulteriormente la straordinaria carriera di Nole.
Il riassunto della finale di oggi
Prima della finale di oggi a Ginevra, Djokovic ed Hurkacz si erano incontrati ben 7 volte nel circuito ATP ed in tutte e sette è stato il serbo ad avere la meglio. Nei primi game del primo set si è subito capito il canovaccio della partita. Ognuno dei due non lasciava niente al servizio. Si arriva così alla fase finale del primo set. Sul punteggio di 6-5, il polacco conquista la prima palla break, che significava anche set point. Hurkacz però non ha bisogno di giocarla perché Djokovic commette il primo doppio fallo del match e di fatto regala il primo set al polacco.
Nel secondo parziale, con la fiducia acquisita nel primo set, Hurkacz inizia a spolverare le righe, tirando fuori il suo miglior tennis. Nonostante ciò, Djokovic riesce a rimanere attaccato al servizio fino ad arrivare al tiebreak. Nel game decisivo, il serbo fa valere tutta la sua esperienza e la sua forza mentale riuscendo con delle grandissime difese a dare fastidio al gioco del polacco. Djokovic chiude quindi il tiebreak per 7-2 e porta la partita al terzo e decisivo set.
Il terzo e decisivo set
Djokovic però, non sfrutta il momentum a suo favore e nel primo gioco del terzo parziale subisce il secondo break della partita. Sembrava tutto fatto per Hurkacz che nei primi 3 game al servizio del set non aveva perso neanche un punto. La svolta è arrivata nell’ottavo game. Djokovic riesce con l’ultimo sforzo a procurarsi 2 palle break e riesce a sfruttare la seconda con un passante dopo una grandissima difesa. Tutto da rifare quindi per il polacco con anche il terzo parziale che giunge al tiebreak decisivo. Ancora una volta però, nel momento più importante è Djokovic a fare la voce grossa. Il serbo sfrutta alcuni errori di Hurkacz e chiude con un ace finale sul match point. Stremato, senza esultare Djokovic si avvia verso la panchina consapevole di aver, ancora una volta, fatto la storia.
Ancora un record per il campione serbo
Questa vittoria non è solo un numero, è la celebrazione di un era. Djokovic ha dimostrato che la grandezza non si misura solo con i trofei ma con la capacità di reinventarsi e di non mollar mai, anche quando tutto sembrava perduto. A 38 anni, con 24 slam e 428 settimane da numero 1 alle spalle, il serbo continua a scrivere la leggenda. Novak Djokovic con questo titolo a Ginevra ottiene un altro record: il serbo diventa il primo tennista nella storia a vincere almeno un titolo ATP per 20 stagioni consecutive.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport