LBA
Playoff LBA: il punto su gara 3 dei quarti di finale

Gara 3 dei quarti di finale playoff LBA consegna il primo verdetto: Trapani Shark chiude i conti con Reggio Emilia, vince 3-0 la serie e vola in semifinale.
Milano risponde con forza dopo lo scivolone in Gara 2 e travolge Trento 107-79, riprendendosi il vantaggio nella serie (2-1).
Rimonta da applausi per Brescia, che dopo un avvio da incubo ribalta Trieste e si impone 80-70, portandosi avanti 2-1.
La Virtus Bologna pregustava il 3-0, ma la Reyer Venezia risponde con orgoglio: partita dominata al Taliercio e vittoria fondamentale che tiene viva la serie, ora sul 2-1 per gli emiliani.
Trapani Shark chiude la serie: 3-0 su Reggio Emilia e vola in semifinale playoff LBA:
Con una prova solida e matura, la Trapani Shark espugna il parquet della UNAHOTELS Reggio Emilia (83-90) e chiude la serie sul 3-0.
Dopo un primo quarto equilibrato, Reggio tenta l’allungo con un break di 12-0, spinta da Winston (tre triple) e Faye. Ma Trapani risponde subito: Robinson e Notae accorciano, Galloway firma il sorpasso a inizio ripresa (46-47).
Il match resta punto a punto nel terzo quarto, ma nell’ultimo parziale i siciliani alzano il livello: Notae e Robinson fanno male in penetrazione, Horton domina sotto canestro e Galloway mette i punti decisivi.
MVP diffuso per i granata: Galloway (19 punti), Notae (17 con 7 falli subiti), Robinson (13 e 9 assist), Horton (doppia doppia), Yeboah (10). A Reggio non bastano i 24 punti di Barford e i 16 di Winston.
Trapani va in semifinale con personalità e fiducia.
Milano fa la voce grossa in Gara 3 dei playoff LBA: 107-79 a Trento e sorpasso nella serie:
L’Olimpia Milano domina Gara 3 e si prende con autorità il 2-1 nella serie contro la Dolomiti Energia Trentino. Finisce 107-79, con i biancorossi in totale controllo dalla seconda metà di gara in poi.
Avvio equilibrato, con Flaccadori e Ricci a dare la prima spinta da tre punti. Trento regge l’urto grazie alla vivacità di Niang ed Ellis e alle fiammate di Lamb. Ma nel finale del primo tempo Milano cambia passo: Mirotic e Shields iniziano a colpire dalla lunga e scavano il primo solco.
Il colpo di grazia arriva nel terzo quarto, con Brooks e LeDay che non sbagliano nulla, mentre la difesa meneghina chiude ogni varco. L’Olimpia allunga in doppia cifra e amministra senza affanni fino al +28 finale.
Ventello da MVP per Shields (22 punti, 5 assist), dominante anche Brooks (20+8), solidi LeDay e Mirotic (15 a testa), mentre Ricci ne aggiunge 10 con precisione chirurgica.
Trento si affida a Lamb (24 punti), con Niang ed Ellis (13 a testa) che provano a tenere botta, ma la differenza di profondità e qualità è evidente. Milano ora è avanti e con l’inerzia tutta dalla sua.
Brescia da impazzire: rimonta da -18 e si prende Gara 3 contro Trieste:
Una Germani Brescia determinata ribalta un -18 iniziale e conquista Gara 3 battendo Trieste 70-80 e portandosi avanti 2-1 nella serie.
Partenza shock per i lombardi: i giuliani volano sul 26-4 con un parziale travolgente, alimentato da Ruzzier, Valentine e le triple di Brown. Sembra una serata segnata, ma la Germani resta lucida. Burnell e Rivers accendono la scintilla in transizione, poi Della Valle dà il suo contributo e all’intervallo è quasi pari (43-41).
Trieste prova a resistere con Uthoff, ma Ndour e Burnell dominano a rimbalzo offensivo e una tripla sulla sirena di Cournooh chiude il terzo quarto con il sorpasso e l’inerzia tutta bresciana.
Il parziale si allunga (0-12), e negli ultimi minuti Ivanovic, Della Valle e ancora Rivers e Ndour mettono il punto esclamativo: vantaggio in doppia cifra e partita in ghiaccio.
Sugli scudi Ndour (17 punti, 9 rimbalzi, 26 di valutazione), Rivers (18 punti), Della Valle (12 e 6 recuperi) e Ivanovic (11). A Trieste non bastano i 17 di Brown e le fiammate di Ruzzier e McDermott. Brescia vede la semifinale.
La Reyer c’è: battuta la Virtus al Taliercio, la serie playoff si riapre:
L’Umana Reyer resta viva e lo fa con una prova di carattere e qualità: 89-82 alla Segafredo Bologna in un Taliercio infuocato, portandosi sull’1-2 nella serie.
Venezia parte fortissimo: 14-2 nei primi cinque minuti con un clamoroso 4/4 da tre. La difesa è asfissiante, l’intensità altissima, e il +15 sul 40-25 al 16’30” è il segnale che l’inerzia è tutta orogranata.
La Virtus però è squadra esperta e rientra più volte fino a sfiorare l’aggancio (78-76 al 36’30”), ma nel momento chiave la Reyer non trema: break decisivo, +10 a 39” dalla sirena e partita messa in cassaforte.
Vittoria netta nel gioco e nell’atteggiamento. Venezia dimostra di esserci e si prende con pieno merito Gara 3. Ora la serie è riaperta, e Bologna è avvisata: al Taliercio non si passa facilmente.
Playoff LBA, i risultati di gara 3 dei quarti di finale:
UNAHOTELS Reggio Emilia 83-90 Trapani Shark (Trapani Shark 3-0 UNAHOTELS Reggio Emilia)
EA7 Emporio Armani Milano 107-79 Dolomiti Energia Trentino (EA7 Emporio Armani Milano 2-1 Dolomiti Energia Trentino)
Pallacanestro Trieste 70-80 Germani Brescia (Germani Brescia 2-1 Pallacanestro Trieste)
Umana Reyer Venezia 89-82 Virtus Segafredo Bologna (Virtus Segafredo Bologna 2-1 Umana Reyer Venezia)
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport