Coppa Italia
Bologna-Milan 0-1: dopo 51 anni i rossoblù tornano ad alzare la Coppa Italia grazie a Ndoye
Il gol di Ndoye basta al Bologna per tornare alla vittoria in Coppa Italia dopo 51 anni. Milan deludente, specialmente nella ripresa

Bologna-Milan: le pagelle dei rossoneri, cronaca, commento e analisi del match
La finale di coppa Italia Frecciarossa tra Bologna e Milan finisce 1-0 per i rossoblù che tornano ad alzare la Coppa all’Olimpico dopo 51 anni. Italiano finalmente vince una finale. Milan spento e con poche idee, aggrappato alle invenzioni dei singoli, che stasera non sono bastate. Si cercava una reazione che non c’è stata. Il Bologna vince con merito.
LA PARTITA
Inizio ad alta intensità con occasioni da ambo le parti. Al minuto 11′ Jovic si fa ipnotizzare da Skorupski dopo che l’estremo polacco si supera su deviazione del proprio difensore Beukema. Jimenez altissimo a destra, il Milan è più un 4-4-2 con Pulisic accanto a Jovic. Il Bologna tiene meglio il campo, il Milan riparte rapidamente. Primo tempo equilibrato ma senza gol.
Al minuto 8’st il Bologna passa. Ndoye dopo un rimpallo in area supera un avversario e batte Maignan. 1-0. Tre cambi per il Milan che cambia faccia, con la difesa a 4 e Gimenez-Felix coppia offensiva. Risponde Italiano togliendo Orsolini e inserendo Casale. 5-3-2 per i rossoblù. Dentro anche Calabria. Il Milan nel finale si gioca tutte le sue carte Con Chukwueze e Abraham. Nulla di fatto, il Bologna tiene e vince.
BOLOGNA-MILAN: LE PAGELLE DEI ROSSONERI
MAIGNAN 6 – Presente a reattivo nel primo tempo, nulla può sul tiro angolato di Ndoye dell’1-0.
TOMORI 5 – Soffre in una posizione non sua, ammonito, viene sostituito dopo un’ora di gioco. Dal 17’st WALKER 6 – Fa il suo compitino
GABBIA 5 – Non perfetto in chiusura, Castro è un osso duro a cui tener testa.
PAVLOVIC 6 – Il difensore serbo c’è, è in partita e sta sul pezzo. Suo il difficile compito di guardare Orsolini, insieme a Theo in ripiegamento. Missione compiuta
JIMENEZ 5,5 – Schierato altissimo, quasi sulla linea degli attaccanti, a tratti fa fatica a ripiegare in fase difensiva. Dal 17’st JOAO FELIX 5,5 – Entra bene in gara ma poi si perde
FOFANA 5,5 – Sempre lì, lì nel mezzo, a dare la caccia a tutto ciò che passa dalle sue parti. Un coast to coast che per poco non divent pericoloso. Dal 43’st CHUKWUEZE – sv
REJINDERS 5,5 – Meno brillante e incisivo del solito.
HERNANDEZ 5,5 – Prova qualche sgasata a sinistra, ma viene contenuto e limitato dalla difesa felsinea. Meglio in fase difensiva su Orsolini.
PULISIC 5,5 – Non si vede troppo, imbrigliato dalla difesa rossoblù. Dal 43’st ABRAHAM – sv
JOVIC 5,5 – Si abbassa molto a cucire il gioco, ma i compagni non sfruttano a dovere gli spazi creati dal serbo. Dal 17’st GIMENEZ 5,5 – Non riesce a incidere
LEAO 5,5 – Scostante, si accende a tratti, ripetendo un copione visto durante tutta la stagione. Troppo poco per un talento com il suo
ALL.: CONCEICAO 5 – Squadra con poche idee, affidata a giocate dei singoli in ripartenza e a tentativi di sgroppata di quei due sulla sinistra. Da una squadra con il blasone e la rosa del Milan ci si aspetta sicuramente di più
BOLOGNA-MILAN: le pagelle dei rossoblù ➡️➡️➡️ QUI ⬅️⬅️⬅️
Tabellino
MILAN (3-4-3) Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. All.: Conceiçao.
BOLOGNA (4-2-3-1) Skorupski; Holm (Calabria), Beukema, Lucumi, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini (Casale, Fabbian (Pobega), Ndoye (Dallinga); Castro (Odgaard). All.: Italiano
ARBITRO: Mariani di Aprilia 5
MARCATORI: 8’st Ndoye (B);
AMMONITI: 38′ Tomori (M); 43′ Ferguson (B); 45’+2 Pulisic (M); 12’st Fabbian (B); 30’st Lukumi (B);
ESPULSI:
NOTE:
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport