Conference League
Conference League: Chelsea sconfitto, ma è semifinale! Il Real Betis fa 1-1 e sfiderà la Fiorentina

Nella serata di giovedì 17 aprile si sono giocati i quarti di finale di Conference League: di seguito tutti risultati delle partite di ritorno.
Quarti Conference League ritorno: cronaca e risultati
Chelsea – Legia Varsavia 1-2 (4-2 aggregato)
Il Legia si prende la rivincita a Stamford Bridge, ma non basta. Il Chelsea gestisce bene il vantaggio acquisito all’andata, rispondendo ai colpi dei polacchi. Al 10′ minuto procura e realizza Pekhart su calcio di rigore, 0-1. La reazione dei Blues non tarda ad arrivare, passando sempre dai piedi di Sancho. Terzo assist in 180 minuti per lui, stavolta a Cucurella che non può sbagliare un rigore in movimento, a porta spalancata. Nella ripresa, al 53′ Kapuadi prova a dare una speranza al Legia, ma la gara scivola senza altre emozioni verso il 90′. Da registrare comunque la prima confitta in Conference del Chelsea.
Maresca e Blues in semifinale contro il Djurgarden.
Rapid Vienna – Djurgarden 1-4 (2-4 aggregato)
Clamorosa rimonta del Djurgarden a Vienna. L’episodio che indirizza il match arriva al 7′ di gioco: Sangaré entra con i tacchetti sopra la caviglia di Zugelj ed è cartellino rosso. Prima parte di gara che rimane comunque equilibrata, soprattutto nel punteggio. Infatti, alla rete degli ospiti su calcio di rigore di Danielson al 42′ era arrivata la risposta del Rapid grazie all’autogol di Larsson al 45’+1. Nel secondo tempo resistenza viennese che si deve arrendere al capolavoro del giapponese Kosugi. Destro di controbalzo all’incrocio dei pali e 1-2 che dà il là ai supplementari. Bastano i primi 15 minuti agli svedesi per conquistare una storica semifinale: doppietta di Gulliksen e 1-4 finale.
Fiorentina – Celje 2-2 (4-3 aggregato)
La Fiorentina fatica, ma passa il turno. Sembrava una serata tranquilla per i tifosi viola che vedevano al 37′ del primo tempo la loro squadra allungare di due sui rivali del Celje: sulla bella imbucata di Pongracic ancora Mandragora, al suo quinto gol in Conference, fa 1-0. Nella ripresa reazione slovena che ribalta tutto in 20 minuti. Al 54′ la difesa toscana si fa sorprendere sugli sviluppi di un calcio da fermo a centrocampo: verticalizzazione centrale per Matko e piatto all’angolino per l’1-1. Poi, sugli sviluppi di corner, batte Seslar e testata di Nemanic che colpisce indisturbato e fa 1-2. Dura poco l’equilibrio nel risultato delle due gare, perché il solito Kean al 67′ riporta in vantaggio i suoi: destro a giro sul secondo palo, per il definitivo 2-2. Nel finale la Fiorentina prova a scappare nel punteggio, ma per questione di centimetri vengono annullate le reti di Ranieri e ancora di Kean.
La Fiorentina affronterà il Real Betis in semifinale.
Jagiellona – Real Betis 1-1 (1-3 aggregato)
Real Betis troppo forte per la squadra polacca. Lo Jagiellona strappa comunque un risultato storico ed esce a testa altissima dalla competizione. Primo tempo equilibrato che si chiude con un brivido sulla schiena degli spagnoli. È il norvegese Hansen a procurarglielo quando spinge in rete di testa sul cross di Joao Moutinho che però è oltre la linea di difesa. Seconda parte di gara condotta bene dagli spagnoli che chiudono il discorso qualificazione con il settimo gol europeo di Bakambu al 78′. Neanche 3 minuti più tardi c’è gioia anche per i supporter giallorossi che possono finalmente esultare per il gol di Churlinov. Da segnalare il clamoroso errore del capitano spagnolo Bartra.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport