Seguici

Serie A

Ederson rovina la Pasqua al Milan nonostante la buona prestazione

Pubblicato

il

Foto di MFfotosport com

L’Atalanta batte il Milan a San Siro grazie alla rete di Ederson: vediamo in breve la cronaca e le pagelle del match.

Conceiçao conferma il 3-4-3 visto a Udine, con Jovic al centro dell’attacco. Dall’altra parte Gasperini arretra Bellanova e inserisce Cuadrado sulla fascia, con Pasalic alle spalle di Lookman e Retegui. Primo tempo privo di goal ma non di emozioni. L’Atalanta ci prova più volte con imbucate verticali per Retegui, ma è il Milan ad avere le occasioni migliori. In primis con Leao, che più volte si è spostato da sinistra a destra mettendo in crisi il reparto arretrato di Gasperini; il primo tempo si è chiuso con probabilmente la migliore occasione per il Diavolo: Jovic lavora benissimo un pallone in area, manda a vuoto Bellanova ma col sinistro virgola il pallone che finisce fuori.

Parte bene il Milan nel secondo tempo, con tante conclusioni murate dalla difesa della Dea. Tuttavia, è proprio l’Atalanta a segnare nel miglior momento dei rossoneri. Lookman trova Bellanova sul secondo palo, il quale di testa trova liberissimo Ederson che davanti a Maignan non sbaglia. 1-0 e San Siro gelato. Il Milan accusa il colpo e fatica a reagire, così l’Atalanta va ripetutamente più vicina al raddoppio, graziando in più di un’occasione il Diavolo. Il Milan prova una timida reazione nel finale con la forza dei subentrati, ma Carnesecchi dorme fino alla fine sogni tranquilli.

La Dea conquista altri tre punti e prova ad archiviare il discorso Champions. Il Milan resta nono e torna a casa con tanti rimpianti vista l’ottima prova. Vediamo le pagelle dei rossoneri.

Milan-Atalanta: le pagelle dei rossoneri

MILAN (3-4-3):

Maignan 6: un bel lancio lungo per Theo nel primo tempo. Incolpevole sul tap in ravvicinato di Ederson. Buona la parata sul finale di partita su Lookman

Pavlovic 6: contenere Lookman e Retegui è difficile per chiunque. Il “tridente” rossonero lo fa molto bene, dove il Serbo si esalta con diverse chiusure mettendoci il fisico. Leggermente impreciso nei lanci lunghi e colpevole di lasciare solo Ederson in occasione del vantaggio atalantino.

Gabbia 6,5: scheggia impazzita della difesa rossonera. Più volte si propone in attacco per dare fastidio alla difesa atlantina.

Tomori 6,5: attento sui pericolosi traversoni di Lookman. Si inserisce a sorpresa in attacco, creando superiorità numerica. In un’occasione mette un traversone. (Dal 82′ Gimenez sv)

Jimenez 5,5: sulla fascia soffre il duello con Zappacosta e Ederson quando raddoppia. Bella l’imbucata per Jovic allo scadere del primo tempo. Leggero su Lookman in occasione del vantaggio bergamasco. (Dal 74′ Sottil 6, non incide particolarmente nel match)

Fofana 5: concede una punizione ingenua all’Atalanta nel primo tempo. In mediana soffre particolarmente con Ederson e De Roon: impalpabile. Perde la posizione gravemente e perde e si perde Ederson sull’1-0 della Dea. Dopo il goal non riesce a riprendersi e sbaglia l’impossibile

Reijnders 6,5: dribbling e buone giocate che testimoniano la classe dell’olandese, ma nella stragrande maggioranza dei casi sono fini a sé stesse. Nel secondo tempo è il più pericoloso, con tante conclusioni murate dalla difesa atalantina. Sfortunato.

Theo Hernandez 6: piano piano si sta rivedendo il vero Theo, ma contro questa Dea non è facile nemmeno per lui esprimersi al meglio. Contiene bene Cuadrado sulla fascia, ma si perde Bellanova in occasione del vantaggio dell’Atalanta.

Pulisic 5,5: nel tridente è il più in difficoltà. Prova ad accendere la fase offensiva dei rossoneri, ma in più di un’occasione viene rimontato dagli uomini di Gasperini. (Dal 74′ Joao Felix 5,5, il solito giocoliere fine a sé stesso)

Leao 6,5: il nuovo modulo gli permette di spaziare su tutto il fronte d’attacco, non dando riferimenti ai difensori della Dea. Le sue accelerazioni sono un fattore. (Dal 82′ Chukwueze sv)

Jovic 6,5: distribuisce bene il gioco per i suoi compagni. Nel finale di primo tempo si costruisce una buona occasione da solo, non concretizzata. (Dal 74′ Abraham 6, non incide)

All. Conceiçao 6: prepara bene la gara, confermando il modulo vittorioso a Udine. Non merita la sconfitta, ma la Dea punisce nell’unica vera occasione da goal. Prova a riprenderla con i cambi, ma non si rivelano vincenti.




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina Frosinone Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.