Seguici

Calciomercato

Mondiale per Club 2025: mercato straordinario, date ufficiali e nuove regole per le 32 squadre partecipanti

Pubblicato

il

Il nuovo Mondiale per Club è ormai alle porte e porterà con sé diverse novità anche per quanto riguarda il mercato. A partire dal 14 giugno, con la gara inaugurale all’Hard Rock Stadium di Miami, prenderà il via una competizione che vedrà impegnate 32 squadre provenienti da tutto il mondo. In programma ben 63 partite distribuite in 11 città degli Stati Uniti.

Una delle principali innovazioni riguarda il calciomercato: per facilitare l’inserimento di nuovi giocatori, la FIFA ha annunciato l’introduzione di una speciale finestra di trasferimenti prima dell’inizio del torneo. Questa sessione eccezionale si terrà dall’1 al 10 giugno, permettendo ai club di tesserare nuovi acquisti da utilizzare fin da subito nella competizione.

Ma non è tutto. Considerando che molti contratti scadranno proprio a fine giugno, sarà possibile intervenire nuovamente sulle rose durante il torneo, in una seconda finestra straordinaria fissata dal 27 giugno al 3 luglio. In questo periodo i club potranno inserire o sostituire giocatori, con una limitazione importante: chi avrà già disputato almeno una partita nel torneo non potrà essere trasferito ad un’altra squadra partecipante.

Mondiale per Club, le regole del mercato straordinario

La FIFA ha precisato che questa doppia finestra non influenzerà la durata complessiva delle due tradizionali sessioni di mercato (estiva e invernale), che resteranno entro il limite massimo di 16 settimane totali.

Per quanto riguarda la composizione delle squadre, ogni club dovrà presentare una lista provvisoria con un minimo di 26 e un massimo di 50 giocatori, inclusi almeno quattro portieri. La lista definitiva, da consegnare prima dell’inizio del torneo, dovrà invece contenere tra i 26 e i 35 giocatori, con almeno tre portieri.

Un’altra regola importante riguarda i contratti in scadenza: un giocatore con contratto valido fino al 30 giugno 2025 potrà partecipare al torneo soltanto fino a quella data, a meno che non prolunghi l’accordo con il club coinvolto.

Infine, per tutta la durata della competizione non sarà obbligatorio per i club partecipanti rilasciare i propri giocatori alle nazionali, fatta eccezione per la finestra internazionale FIFA prevista dal 2 al 10 giugno 2025, durante la quale le convocazioni resteranno valide.




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina Frosinone Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.