Seguici

Atletica leggera

Diamond League, Stoccolma: Duplantis da record, Alfred e Wanyonyi show. Iapichino e Riva brillano tra gli azzurri

Pubblicato

il

Wanda Diamond League 2025 Stoccolma Armand Duplantis
Wanda Diamond League 2025, Stoccolma, Armand "Mondo" Duplantis

Stoccolma – La tappa svedese della Wanda Diamond League, il tradizionale Galan Bauhaus, ha regalato prestazioni di altissimo livello, a partire da un clamoroso nuovo record del mondo nel salto con l’asta firmato da Armand Duplantis. Ma anche l’Italia ha recitato un ruolo da protagonista, grazie a prestazioni eccellenti di atleti come Larissa Iapichino, Federico Riva ed Giada Carmassi, in una grandissima serata d’atletica memorabile.

Duplantis da leggenda: nuovo record del mondo

Il re dell’asta ha colpito ancora. Armand “Mondo” Duplantis, idolo di casa, ha infiammato il pubblico di Stoccolma superando i 6.28 metri, firmando il 17º record del mondo in carriera. Dopo una gara senza errori fino ai 6.00, lo svedese ha chiesto l’asticella a una misura mai vista prima, superandola con impressionante naturalezza al primo tentativo. Alle sue spalle, Kurtis Marshall è stato l’unico a tenere il passo fino ai 5.90, ma nulla ha potuto contro l’estro e la classe del campione olimpico.

Julien Alfred, ottimo 10.75 nei 100 metri

Sui 100 metri, Julien Alfred ha dimostrato ancora una volta di essere la sprinter più in forma del panorama mondiale. La velocista caraibica ha chiuso in 10.75, a soli tre centesimi dal suo personale, lasciandosi alle spalle una concorrenza di altissimo livello: Dina Asher-Smith (10.93), Marie-Josée Ta Lou (11.00) e Daryll Neita (11.17). Ottavo posto per l’azzurra Zaynab Dosso in 11.26.

Wanyonyi da paura negli 800

Negli 800 metri, la miglior prestazione mondiale stagionale è arrivata grazie al talento keniano Emmanuel Wanyonyi, che ha chiuso in un clamoroso 1:41.95, confermando il suo ruolo di favorito in vista dei prossimi Campionati Mondiali. Alle sue spalle, ottime prove anche per Djamel Sedjati (1:42.27) e Josh Hoey, al personale con 1:42.43.

Italia protagonista: Riva, Carmassi e Iapichino convincono

Sul fronte azzurro, Federico Riva ha confermato il suo ottimo momento di forma nella gara pre-meeting dei 1500 metri: secondo posto in 3:32.17, dietro soltanto allo svedese Samuel Pihlström (3:31.53), battendo avversari di livello internazionale.

Applausi anche per Giada Carmassi, capace di firmare il nuovo record italiano nei 100 hs con un brillante 12.69, limando sei centesimi al precedente primato di Luminosa Bogliolo. In una gara stellare vinta dall’americana Grace Stark (12.33), Carmassi non ha sfigurato di fronte a nomi come Nugent e Visser.

Nel salto in lungo, Larissa Iapichino si è piazzata seconda dietro la statunitense Tara Davis-Woodhall. L’azzurra ha saltato 6.89 con vento oltre la norma, ma ha poi piazzato un 6.85 regolare che le ha garantito la piazza d’onore, tenendosi alle spalle avversarie come Mihambo e Bryant.

Zoghlami e Zenoni in evidenza

Sui 3000 siepi, bella prova per Ala Zoghlami, quarto con 8:14.38, a pochi decimi dal personale, in una gara vinta a sorpresa dal tedesco Bebendorf. Bene anche Marta Zenoni, decima nei 3000 piani con il personale migliorato a 8:41.72.

Non da meno Eloisa Coiro, protagonista negli 800 metri femminili. L’azzurra ha chiuso ottava con 2.00.20, in una gara lanciata su ritmi vertiginosi. Coiro ha pagato l’accelerazione improvvisa del gruppo dopo un primo giro lento, ma ha saputo reagire con determinazione, mostrando segnali incoraggianti in vista dei prossimi impegni. La vittoria è andata alla britannica Georgia Bell con un sontuoso 1.57.66.

Salto in alto stellare: Olyslagers batte Mahuchick a 2.01

La gara del salto in alto femminile ha regalato un duello spettacolare tra Nicola Olyslagers e Yaroslava Mahuchick. L’australiana vince con un primo tentativo a 2.01, eguagliando il personale, dopo un confronto serratissimo con l’ucraina, capace comunque di superare 1.99. Terzo posto per la polacca Zodzik.

Le altre gare: Bol, Čeh e Almgren protagonisti. Warholm battuto da Rai Benjamin

Nel resto del meeting, da segnalare l’ennesima dimostrazione di forza di Femke Bol, dominatrice dei 400 hs in 52.11, ad appena quattro centesimi dalla migliore prestazione mondiale stagionale.

Nei 200 femminili, successo per Thelma Davies in 22.41, davanti alla spagnola Bestue (22.69). Tra gli uomini, colpo doppio del cubano Reynier Mena, che si impone con 20.05 davanti a Fahnbulleh (20.32). Il canadese Aaron Brown, favorito della vigilia, viene squalificato per falsa partenza.

Sui 400 ostacoli maschili, è andato in scena un altro episodio della rivalità tra titani: Karsten Warholm ha provato a imporre il suo ritmo forsennato, ma stavolta ha pagato lo sforzo. Ne ha approfittato Rai Benjamin, che ha rimontato nel rettilineo finale per chiudere in un eccezionale 46.54, davanti a un solidissimo Alison Dos Santos (46.68). Per Warholm, comunque una prestazione di valore: 47.41, terzo posto e tanta voglia di rivincita.

Spettacolo anche nei 5000, dove lo svedese Andreas Almgren ha mandato in visibilio lo stadio firmando il nuovo record europeo in 12:44.27, superando il precedente primato di Mohamed Katir.

Nel disco maschile, vittoria per Kristjan Čeh con un lancio da 69.73 metri, davanti a Daniel Ståhl (69.53) e Matthew Denny (68.14). Ottima anche la sfida nel salto in alto femminile, con la vittoria all’ultima misura (2.01) per Nicola Olyslagers, che ha avuto la meglio su Yaroslava Mahuchikh dopo un emozionante testa a testa.


WANDA DIAMOND LEAGUE Stoccolma 2025, Risultati e programma





SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C sinner spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.