Seguici

Rugby

Rugby, Sudafrica-Italia 42-24: gli Azzurri lottano con orgoglio a Pretoria, ma gli Springboks si confermano troppo forti

Pubblicato

il

Pretoria, Rugby Test Match ,Sudafrica Italia 42-24
Pretoria, Rugby Test Match, Sudafrica Italia 42-24

Una sconfitta sì, ma con onore e tanto carattere. L’Italia del rugby apre la serie di test match estivi con una prova coraggiosa contro i campioni del mondo del Sudafrica, cadendo 42-24 nello storico Loftus Versfeld di Pretoria. Un primo tempo dominato dagli Springboks (28-3), seguito da una seconda frazione di gioco in cui gli Azzurri hanno mostrato cuore, qualità e una notevole capacità di reazione, mettendo a segno tre mete e chiudendo la partita in crescendo.

Partenza in salita per gli Azzurri

Il Sudafrica parte subito forte, imponendo la propria superiorità fisica in mischia e sfruttando al massimo ogni occasione. Dopo appena dieci minuti arriva la prima meta con Kriel, al termine di una lunga azione costruita con pazienza. Nonostante una buona tenuta difensiva iniziale da parte degli uomini di Quesada, gli Springboks allungano con le mete di Van den Berg (doppietta) e Arendse, sfruttando le difficoltà italiane in mischia chiusa e in inferiorità numerica per il giallo a Lorenzo Cannone. Il primo tempo si chiude con un netto 28-3 che sembra indirizzare il match.

Reazione d’orgoglio nella ripresa

Ma l’Italia non molla. Dopo l’intervallo, gli Azzurri rientrano in campo con una nuova determinazione e trovano subito la meta con uno straordinario Manuel Zuliani, tra i migliori in campo. Il flanker azzurro trascina la squadra e accende la scintilla. Nonostante l’ennesimo colpo inferto dai padroni di casa con la meta di Koch, l’Italia risponde con vigore: Odiase e Vintcent sfondano la linea sudafricana e spianano la strada al debutto con meta del tallonatore Dimcheff. Poco dopo arriva anche la marcatura di Niccolò Cannone, che raccoglie un pallone recuperato da una controruck aggressiva e firma la terza meta azzurra.

Orgoglio e segnali positivi

Nel finale, il Sudafrica segna ancora con Van Staden, approfittando anche dell’inferiorità numerica italiana per il giallo a Izekor. Ma l’Italia continua a giocare e a spingere fino all’ultimo: a tempo scaduto Bertaccini sfiora la quarta meta, annullata per un’infrazione di rilascio palla. Finisce 42-24, ma resta la consapevolezza di aver tenuto testa ai più forti del mondo per lunghi tratti.

Uno spirito che fa ben sperare

La sconfitta di Pretoria, pur pesante nel punteggio, racconta di un’Italia che cresce, che non arretra e che continua a costruire. Il lavoro di Quesada si vede, soprattutto nella mentalità e nella coesione del gruppo. L’attitudine mostrata nella ripresa, la prestazione di giocatori come Zuliani, Vintcent e Da Re, e l’impatto dei giovani all’esordio, sono segnali incoraggianti in vista del secondo test match.

Prossimo appuntamento sabato 12 luglio, quando gli Azzurri affronteranno nuovamente il Sudafrica in un secondo test che si preannuncia ricco di spunti e che potrà dire molto sul percorso di crescita di questa



Rugby, Test-match

Sudafrica v Italia 42-24


Marcatori: p.t. 10’ m. Kriel tr. Pollard (7-0); 22’ m. Van den Berg tr. Pollard (14-0); 27’ cp. Da Re (14-3); 29’ m. Arendse tr. Pollard (21-3); 37’ m. Van den Berg tr. Pollard (28-3); s.t. 5’ m. Zuliani tr. Da Re (28-10); 16’ st. Koch tr. Pollard (35-10); 23’ m. Dimcheff tr. Da Re (35-17); 28’ m. Cannone N. tr. Da Re (35-24); 33’ m. Van Staden tr. Pollard (42-24)


Sudafrica: Willemse (22’ st. Le Roux); Kolbe, Kriel (Cap), De Allende, Arendse; Pollard, Van den Berg (14’ st. De Klerk); Wiese (14’ st. Smith), Tshituka, Van Staden; De Jager (8’ st. Mostert), Etzebeth (8’ st. Syman); Louw (8’ st. Koch), Marx (8’ st. Mbonambi), Nche (8’ st. Wessels) all. Erasmus
Italia: Trulla; Lynagh, Menoncello, Zanon (34’ st. Bertaccini), Gesi; Da Re, Fusco (14’ st. Garbisi A.); Cannone L. (10’ st. Vincent), Zuliani (18’ st. Odiase), Izekor; Zambonin (22’ st. Canali), Cannone N. (Cap); Ferrari (18’-27’ pt. e 14’ st. Hasa), Di Bartolomeo (22’ st. Dimcheff), Fischetti (14’ st. Spagnolo) all. Quesada
arb. Davidson (SRU)
Cartellini: 22’ pt. giallo Cannone L. (Italia); 33’ st. Izekor (Italia)
Calciatori: Pollard (Sudafrica) 6/6; Da Re (Italia) 4/4
Note: esordio in Nazionale per Odiase (Azzurro n. 749), Canali (Azzurro n. 750) e Dimcheff (Azzurro n. 751)
Player of the Match: Tshituka (Sudafrica)


Rugby, Test-match, gli highlights di Sudafrica – Italia





SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Continua a leggere
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C sinner spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.