Champions League
Barcellona-Inter: il focus sui Blaugrana

Il Barcellona si presenta alla semifinale di Champions League in uno stato di forma invidiabile e con il morale alle stelle. I catalani, guidati da Flick, stanno vivendo un finale di stagione da protagonisti su tutti i fronti. Primi in Liga con quattro punti di vantaggio sul Real Madrid e hanno già alzato al cielo un trofeo: la Coppa del Re, conquistata proprio contro i rivali storici con un tiratissimo 3-2 in finale.
Un successo che ha cementato ulteriormente la fiducia in un gruppo affamato e determinato, che ora sogna in grande. Mercoledì 30 aprile si gioca l’andata della semifinale di Champions contro l’Inter, in quello che sa tanto di remake della leggendaria sfida del 2010. Stavolta però si parte dalla Catalogna.
Il Barça è una delle due squadre rimaste in corsa per il triplete, insieme al Paris Saint-Germain. Un traguardo che sembrava utopia solo qualche mese fa, ma che oggi appare possibile. Flick ha ridato ordine e ambizione a una squadra che aveva bisogno di ritrovare identità e orgoglio. Ora la parola passa al campo.
Focus Barcellona, il momento di forma dei Blaugrana:
Il grande punto di forza del Barcellona targato Flick è senza dubbio la fase offensiva. Una macchina da gol che in questa stagione ha fatto vedere numeri da capogiro: 89 reti in 33 giornate di campionato, 28 nella fase a gironi di Champions e altre 9 tra ottavi e quarti di finale. Un’onda d’urto travolgente, alimentata da qualità, velocità e imprevedibilità.
L’assenza di Lewandowski per la semifinale contro l’Inter pesa. Il bomber polacco sta vivendo una delle sue stagioni più prolifiche, trascinando i suoi a suon di gol e prestazioni da leader. Ma questo Barça ha saputo trovare alternative credibili e pericolose anche senza il suo numero 9. Il giovane Lamine Yamal è ormai una realtà, capace di accendersi in qualsiasi momento e spaccare la partita. Raphinha sta attraversando il suo miglior momento da quando è in blaugrana, mentre Ferran Torres è diventato sempre più decisivo nei momenti che contano.
Dietro, però, qualcosa da limare ancora c’è. La fase difensiva è solida, ma non sempre impeccabile: qualche disattenzione di troppo ha già fatto suonare più di un campanello d’allarme in stagione. Ed è lì che l’Inter dovrà provare a colpire, con cinismo e lucidità, approfittando di ogni crepa in un meccanismo che, se aggredito nel modo giusto, può andare in difficoltà.
In sintesi: il Barça arriva a questa sfida carico, affamato e pericoloso, ma non invulnerabile. Sta all’Inter trovare il modo di fermare una squadra che, anche senza il suo centravanti principe, sa ancora far paura.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport