Volley
La settima meraviglia dell’Imoco! Le Pantere vincono anche gara 3 e vincono lo Scudetto!

Il risultato della gara 3 della finale Scudetto della Serie A1 di volley femminile
Martedì 22 aprile, alle 20.30, il Pala Verde di Villorba è stato il teatro della gara 3 della finale Scudetto della Serie A1 di volley femminile tra Conegliano e Milano. Santarelli conferma il sestetto delle precedenti due partite. Haak nel ruolo di opposto, Wolosz in regia, Gabi e Zhu come schiacciatrici e Chirichella Fahr centrali con De Gennaro libero in campo. Lavarini, invece, fa due cambi. Il primo è nel reparto bande con Cazaute titolare nello Starting Six al posto di Sylla e con Fukudome libero in campo al posto di Gelin. Per il resto confermata la diagonale composta da Orro ed Egonu, le centrali Danesi e Kurtagic e Daalderop l’altra banda.
Venendo alla cronaca della partita, il primo set è combattuto ma con la squadra di casa che è sempre avanti nel punteggio. Sul 23-22 prima Haak porta il distacco sul +2 e poi l’attacco out di Egonu regalano al club veneto l’1-0 con il parziale che si chiude sul 25-22. Il secondo parziale vede ancora più dominare Wolosz e compagne con distacchi anche di sei punti. Sul 20-14, Milano prova ad accorciare ma Gabi allunga ancora riportando a +6 il distacco. Orro e compagne cercano di accorciare ma l’errore di Kurtagic a servizio (non il primo della serata) porta il parziale sul 23-18. Daalderop firma il 23-19 ma Fahr dà la possibilità all’Imoco di avere cinque set point. Il primo viene annullato dalla schiacciatrice francese. Haak con un attacco lungolinea chiude il set sul 25-20.
Il terzo sembra simile al primo ma sul 17-17 Wolosz e compagne allungano ma la squadra di Lavarini prova a ritornare in partita con Santarelli che chiama il time out sul 23-21. L’invasione di Danesi ed il muro della palleggiatrice polacca regalano all’Imoco il terzo set ed il settimo Scudetto consecutivo. L’ottavo della loro storia.
I numeri della partita
Come in gara 2, a fare la differenza non sono stati i punti in attacco o a muro ma gli errori commessi dalla squadra lombarda rispetto a quella veneta. 22 rispetto ai 12 della squadra di casa. L’Imoco ha fatto leggermente meglio in attacco (46 a 43), Vero Volley a muro (4 a 5), ace in parità (3 a 3). Haak (top scorer con 22 punti) e Gabi (MVP) le migliori realizzatrici da una parte. Dall’altra oltre ad Egonu (18 punti) anche Cazaute va in doppia cifra (10). Oltre all’opposto, l’ex Chieri è l’unica ad essere andata in doppia cifra contro le Pantere in questa serie. Sabato 3 maggio, ad Istanbul, ci sarà l’ultima occasione per la squadra di Lavarini nella semifinale di Champions League, di battere Conegliano in questa stagione.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport