Seguici

LBA

Basket: il punto sulla 29ª giornata di campionato LBA serie A

Pubblicato

il

campionato Basket LBA Serie A

La ventinovesima giornata de campionato di basket LBA serie A, ha definito il quadro per i playoff, con Trapani Shark, Virtus Bologna, Brescia, Trento, Olimpia Milano, Reggio Emilia, Trieste e Venezia che si sono guadagnate il pass per la fase finale. Ora queste squadre sono pronte a lottare per il titolo, ma dovranno aspettare l’ultima giornata per capire le combinazioni e gli accoppiamenti definitivi.

Purtroppo, Pistoia e Scafati sono aritmeticamente retrocesse, chiudendo una stagione difficile con il triste epilogo della discesa in A2. Ora, con la griglia playoff definita, l’attenzione si sposta su un finale di campionato che promette emozioni e sorprese.

Trento stende Reggio Emilia:

Trento stende Reggio Emilia 84-63 e centra la quinta vittoria di fila, blindando il terzo posto. Dopo un primo quarto equilibrato, la Dolomiti Energia dilaga con un break di 29-8 trascinata da Ford, Lamb e un solido Zukauskas. Gli ospiti reagiscono con Faye e Winston ma non rientrano mai davvero. Gara sempre in controllo per i bianconeri.

Trapani batte Milano:

Trapani batte Milano 89-81 e blinda un posto tra le prime quattro, con una prestazione da playoff vero. L’Olimpia spreca troppo (18 perse), mentre gli Sharks volano con Galloway, Robinson e un dominante Horton. Nel finale Yeboah, Petrucelli e una magia di Notae firmano il colpo del ko.

La Virtus condanna Scafati alla retrocessione:

La Virtus passa a Scafati 104-97 e condanna i campani alla retrocessione, decimo ko di fila e resa già scritta. Il +19 nel primo quarto con Polonara chiude presto i giochi. Le Vu Nere restano in vetta e si giocheranno il primo posto con Trapani all’ultima giornata.

Napoli Basket batte Tortona e conquista la salvezza:

Napoli sbanca Tortona 89-82 e conquista una salvezza insperata dopo un avvio di stagione complicato. I campani volano anche a +20, poi subiscono il ritorno dei piemontesi, spinti da Zerini, Denegri e Candi fino al -5. Ma non basta: Tortona dice addio ai playoff dopo tre partecipazioni di fila.

Cremona vince e si salva, Pistoia retrocede:

Cremona domina a Pistoia 89-65 e conquista la salvezza con una giornata d’anticipo, trascinata da un brillante Payton Willis. Per i toscani, invece, arriva la matematica retrocessione. La Vanoli prende il largo già nel secondo quarto e chiude i conti nel terzo, senza più voltarsi indietro.

Brescia espugna Sassari:

Brescia espugna Sassari 96-77 e raggiunge Trento in classifica, rilanciando la corsa playoff. Dopo un buon inizio della Dinamo, la Leonessa prende il controllo con Mobio e Della Valle, mentre le difficoltà al tiro affossano i sardi. A Weber non basta una buona prova: per Sassari, stagione praticamente chiusa.

Varese batte Trieste:

Varese batte Trieste 85-80 e rovina i piani dei giuliani, che mancano l’aggancio a Reggio Emilia. Decisivi i colpi da tre di Alviti e Librizzi e il sigillo finale di Hands. I 20 punti di Brown non bastano a Christian, che ora dovrà difendere il sesto posto all’ultima giornata.

Treviso supera Venezia:

Treviso supera Venezia 83-72 nel derby veneto con un parziale decisivo di 15-0 firmato da Harrison e Macura nell’ultimo quarto. Vittoria d’orgoglio per i ragazzi di Vitucci, mentre la Reyer, già certa dell’ottavo posto grazie al ko di Tortona, incassa la quarta sconfitta nelle ultime cinque in vista della sfida con Varese.

Basket: LBA i risultati della 29ª giornata di campionato serie A:

Trento – Reggio Emilia: 84–63

 

Pistoia – Cremona: 65–89

 

Sassari – Brescia: 77–96

 

Trapani – Milano: 89–81

 

Treviso – Venezia: 83–72

 

Scafati – Virtus Bologna: 87–104

 

Varese – Trieste: 85–80

 

Tortona – Napoli: 82–89

Basket: LBA, la classifica aggiornata dopo la 29ª di campionato serie A:

1. Virtus Segafredo Bologna – 44 punti

 

2. Trapani Shark – 44 punti

 

3. Germani Brescia – 42 punti

 

4. Dolomiti Energia Trentino – 42 punti

 

5. EA7 Emporio Armani Milano – 38 punti

 

6. Pallacanestro Trieste – 34 punti

 

7. UNAHOTELS Reggio Emilia – 34 punti

 

8. Umana Reyer Venezia – 30 punti

 

9. Derthona Basket Tortona – 28 punti

 

10. Banco di Sardegna Sassari – 24 punti

 

11. NutriBullet Treviso Basket – 24 punti

 

12. Openjobmetis Varese – 20 punti

 

13. Vanoli Basket Cremona – 18 punti

 

14. Napoli Baksket – 18 punti

 

15. Givova Scafati – 12 punti

 

16. Estra Pistoia – 12 punti

 

 




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina Frosinone Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.