Tennis
Carlos Moyà vicino a diventare il nuovo allenatore di Sinner

L’indiscrezione arriva dalla Russia e sta già facendo discutere il mondo del tennis: Carlos Moyà, ex numero uno del mondo e storico allenatore di Rafael Nadal, potrebbe essere il nuovo coach di Jannik Sinner a partire dal 2026. La notizia è stata riportata da Sofya Tartakova, giornalista di Bolshe, che in passato ha anticipato diverse collaborazioni nel circuito ATP e WTA, come ad esempio l’approdo di Safin nel team di Rublev. Come già annunciato da tempo, Darren Cahill lascerà il team del numero 1 del mondo a fine 2025 per andare in pensione. Jannik Sinner quindi è alla ricerca del prossimo super coach ed il nome di Carlos Moyà si fa sempre più insistente. L’ex allenatore di Nadal e Raonic tra gli altri, potrebbe essere il nome giusto per Jannik Sinner.
Il possibile approdo di Moyà
L’attuale coach di Sinner, Darren Cahill, ha già annunciato che lascerà il suo incarico alla fine del 2025, dopo aver contribuito in modo significativo alla crescita del talento altoatesino. Se l’accordo con Moyà dovesse concretizzarsi, il coach spagnolo affiancherebbe Simone Vagnozzi, già presente nel team di Sinner. Moyà, vincitore del Roland Garros nel 1998, è considerato uno dei migliori allenatori sulla terra battuta, una superficie su cui Sinner ha sempre cercato di migliorare. La sua esperienza potrebbe rappresentare un valore aggiunto per il numero uno del mondo, soprattutto in vista dei tornei su terra rossa. Dal 2017 al 2022 l’ex tennista spagnolo ha presenziato nel team di Rafael Nadal e lo ha aiutato a rimanere al vertice della classifica anche con l’avanzare dell’età.
L’obiettivo sarà migliorare sulla Terra Rossa
Uno dei punti chiave di questa possibile collaborazione sarebbe proprio la terra battuta. Sinner ha dimostrato di essere competitivo su tutte le superfici, ma il suo rendimento sulla terra rossa è ancora inferiore rispetto a quello sulle altre superfici. Forse l’unico punto debole di Jannik Sinner che deve migliorare per diventare il tennista perfetto. Moyà, che ha lavorato per anni con Nadal, conosce alla perfezione i segreti di questa superficie e potrebbe fornire a Sinner gli strumenti necessari per competere ad armi pari con Carlos Alcaraz anche sulla terra, il suo principale rivale.
Con il Roland Garros alle porte e una stagione ancora lunga davanti, Sinner continuerà a lavorare con Cahill e Vagnozzi, ma il 2026 potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase della sua carriera. Se l’accordo con Moyà dovesse diventare realtà, il tennis italiano potrebbe trovare un nuovo binomio vincente.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport