Calciomercato
Juventus, è scattato l’obbligo di riscatto per Kelly

È scattato l’obbligo di riscatto per Lloyd Kelly, difensore della Juventus arrivato in prestito nella finestra di mercato invernale dal Newcastle.
Il riscatto di Kelly
Senza comunicati o note ufficiali, la Juventus ha riscattato Kelly. Al passaggio in bianconero la permanenza a titolo definitivo del difensore era legata a delle clausole, ma non c’era tra queste l’accesso alla Champions, all’Europa o alla Conference League. Il riscatto era subordinato al numero di presenze, una soglia minima che il difensore con le sue 10 presenze totali in Serie A ha facilmente raggiunto, essendo rimasto in panchina per la sola partita contro l’Inter del 16 febbraio-
Le cifre dell’accordo
L’accordo tra la Juventus e il Newcastle è stato studiato nei minimi particolari, non essendo un’operazione marginale, né a livello di organico, né a livello economico finanziario. Arrivato in prestito oneroso per circa tre milioni di euro, il riscatto è fissato a 14,5 milioni. Questa somma è pagabile in tre esercizi di bilancio. A questi possono aggiungersi alcuni bonus legati alle prestazioni del calciatore e risultati di squadra. Il riscatto di Kelly da parte della Juventus mette le basi per quella che sarà la Juventus del futuro.
Il comunicato ufficiale
Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Newcastle
United Football Club per l’acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Kelly Lloyd Casius a fronte di un corrispettivo di € 3 milioni, oltre ad oneri accessori per € 0,8 milioni.
L’accordo prevede inoltre l’obbligo da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore al verificarsi di determinate condizioni nel corso della stagione sportiva 2024/2025. Il corrispettivo pattuito per l’acquisizione definitiva è pari a € 14,5 milioni, pagabili in tre esercizi, oltre ad oneri accessori per € 2,7 milioni; tale corrispettivo potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per un ammontare non superiore a € 6,5 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi.
Stante l’elevata probabilità del verificarsi delle condizioni di acquisto del giocatore, l’operazione ai fini contabili, risulta qualificabile come acquisizione a titolo definitivo già a decorrere dalla data odierna per un importo complessivo pari a € 17,5 milioni, oltre a oneri accessori. Si precisa peraltro che la valutazione finale circa la rilevazione contabile dell’operazione sarà effettuata ai fini della predisposizione della Relazione Finanziaria Annuale al 30 giugno 2025.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport