Seguici

Serie A

Le pagelle di Lazio-Juventus 1-1: Kolo Muani illude, Vecino regala il pari ai suoi

Bianconeri in 10 uomini per mezz’ora, trovano il vantaggio con Kolo Muani, ma al 98′ Vecino trova il pari

Pubblicato

il

Vecino Lazio Juventus
IL GOL DEL PAREGGIO DI MATIAS VECINO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Lazio-Juventus: pagelle, analisi e commento

La Lazio pareggia all’ultimo secondo con Vecino contro la Juventus nello “spareggio” della 36esima di Serie A che ha sapore di Champions League, dopo essere andata sotto a inizio ripresa grazie a Kolo Muani e aver giocato in superiorità numerica dal quarto d’ora della ripresa per l’espulsione di Kalulu. Un punto a testa che serve a poco ad entrambe, ora a 64 punti in attesa delle altre gare di giornata.

LA PARTITA

Partita tattica, chiusa nel primo tempo. Nessuno vuole commettere errori agevolando l’avversario. Lazio più pericolosa nei primi 10′. 2 le occasioni con Dele-Bashiru prima e Isaksen poi, Di Gregorio a dire di no. Risponde la Juve al 16′ con Alberto Costa su sviluppi di corner, ma Romangoli respinge. La Juventus prova a imbastire la manovra, la Lazio verticalizza immediatamente alla ricerca dei suoi avanti.

Nella ripresa vantaggio della Juve con Kolo Muani che lascia sul posto Romagnoli e batte Mandas di testa. 0-1 Juve al 6’st. Al quarto d’ora reazione di Kalulu su Castellanos che gli costa il rosso dopo un check di Massa al VAR. Juve in 10 uomini per l’ultima mezz’ora. Colpo di testa di Gila al 30’st, Di Gregorio risponde presente. Pedrito da fuori al 32’st, palla alta. Assedio Lazio, la Juve resiste. Romagnoli ci prova da corner al 42’st, palla alta. Al 43’st rigore per la Lazio: palla persa da Savona, Castellanos anticipa Di Gregorio che lo atterra. Fuorigioco del Taty, penalty annullato. Nel recupero palo di Dia dopo la deviazione di Di Gregorio.

Gli sforzi della Lazio vengono ripagati col gol del pari al 50’st di Vecino, dopo un’altra parata quasi miracolosa di Di Gregorio. 1-1 Lazio.

LAZIO-JUVENTUS: LE PAGELLE DEI BIANCOCELESTI

MANDAS 5,5 – Coraggioso al limite dell’eccessivo nelle uscite nella prima frazione, poteva fare qualcosa di più sul colpo di testa di Kolo Muani che dà il vantaggio agli ospiti

MARUSIC 5,5 – Fa il suo ma soffre un po’ Weah, a volte prova a proporsi a destra accanto a Isaksen che spesso entra dentro al campo. Dal 20’st LAZZARI 6,5 – La sua spinta a destra è stata costante, complice anche l’uomo in più.

GILA 6 – Bello il duello con Kolo Muani. Velocità e tecnica non gli mancano, non riesce a chiudere su McKennie che serve l’assist del gol bianconero.

ROMAGNOLI 5 – Guida bene la difesa nel primo tempo. Colpevole sul gol del vantaggio bianconero, si perde Kolo Muani.

PELLEGRINI 5 – Come tutta la Lazio meglio nella prima frazione. Diversi errori tecnici.

GUENDOUZI 6 – Buona gara del franco-algerino, ma in occasione del gol anche lui non è esente da colpe. Si lascia ingolosire da un’uscita aggressiva lasciando McKennie solo sull’out di sinistra a servire l’assist al francese per lo 0-1 bianconero.

ROVELLA 6 – Gioca tantissimi palloni, è lui che segue McKennie in fase di non possesso, limintandone le giocate. Dal 20’st VECINO 8 – Ci prova di testa nel forncing finale, da centravanti aggiunto. All’ultimo respiro trova il gol del pari con un tap-in da distanza ravvicinata.

ISAKSEN 6 – Vince il duello con Savona, ma punge poco. – Dal 8’st PEDRO 6,5 – Ci crede, prova più volte da fuori e buttando palloni nel mezzo.

DELE-BASHIRU 5 – Si muove e svaria, ma gli manca lo spunto del trequartista e non riesce a sfruttare gli spazi creati dal Taty. Dal 8’st DIA 6,5 – Entra bene, trova un palo su deviazione miracolosa di Di Gregorio nel finale.

ZACCAGNI 6 – Meglio in copertura rispetto a quando si affaccia in avanti. La Juve non gli stende certo il tappeto rosso, subisce molti falli e soffre la fisicità dei bianconeri. Nel finale vuole fortemente il pari, lotta e si danna da capitano.

CASTELLANOS 6 – Poco coinvolto dai compagni, solito lavoro per la squadra in fase di non possesso. E’ suo il colpo di testa ribattuto da di Gregorio che dà il là al gol di Vecino.

ALL.: BARONI 6 – Dele-Bashiru trequartista è una mossa per coprirsi di più e dare fisicità nel mezzo, ma toglie spinta, inserimenti e imprevedibilità all’attacco laziale, oltre a non sfruttare la chimica tra Castellanos e Dia. I cambi rimettono in piedi la squadra, sfruttando la superiorità numerica.

LAZIO-JUVENTUS: le pagelle dei bianconeri ➡️➡️➡️ QUI ⬅️⬅️⬅️

Tabellino

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Savona, Renato Veiga, Kalulu; Alberto Costa (Douglas Luiz), Locatelli, Thuram, Weah; Nico Gonzalez (Conceicao – Gatti), Mckennie; Kolo Muani (Adzic – Vlahovic). Allenatore: Tudor

ARBITRO: Massa di Imperia 5,5

MARCATORI: 6’st Kolo Muani (J); 45’st+5 Vecino (L);

AMMONITI: 21′ Thuram (J); 28′ Savona (J); 10’st Locatelli (J); 24’st Castellanos (L); 35’st Pellegrini (L); 45’st Vecino (L); 45’st+1 Zaccagni (L); 45’st+3 McKennie (J);

ESPULSI: 15’st Kalulu (J);

NOTE:




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina Frosinone Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.