Tennis
Magico Musetti: sconfitto De Minaur a Madrid e la top 10 è sua!

Si chiude in maniera super positiva la seconda giornata di ottavi di finale nel master 1000 di Madrid per gli italiani. Nella capitale spagnola, Lorenzo Musetti ha sconfitto per la seconda volta consecutiva Alex De Minaur. Una vittoria importantissima per Musetti che raggiunge così per la sua prima volta i quarti di finale a Madrid raggiungendo Arnaldi. L’Italiano è riuscito a sconfiggere l’Australiano numero 7 del mondo in 2 set netti, per 6-4 6-4 dominando il gioco per tutta la durata del match. Un tennis brillantissimo di Musetti che sembra aver acquistato fiducia e consapevolezza dei propri mezzi. Lorenzo soprattutto conquista per la prima volta in carriera un posto in top 10. Un obiettivo cercato e ricercato e finalmente raggiunto. Per la seconda volta nella storia, da lunedì 5 maggio 2025, due italiani saranno in top 10 nello stesso momento. Ai quarti di finale di Madrid, Musetti affronterà Diallo, avversario che Lorenzo può e deve battere per approdare in semifinale.
Il primo set di Musetti De Minaur
Hanno dovuto aspettare più di 2 ore mezza, durata del match tra Sabalenka e Kostyuk, ma alla fine sono entrati in campo De Minaur e Musetti. Match che è iniziato dopo le 23 di Madrid e si è giocato con il tetto chiuso a causa della pioggia dirompente. Musetti è subito partito fortissimo ed ha strappato il servizio a De Minaur nel primo game del match. Lorenzo è sempre stato in controllo della partita e dei suoi turni di battuta. Nei turni di battuta dell’Australiano si è sempre fatto pericoloso. Musetti difatti ha conquistato altre 7 palle break in 3 turni di battuti di De Minaur senza riuscire a sfruttarle. Nonostante ciò Musetti è stato perfetto nei suoi turni di battuta riuscendo a non concedere niente all’avversario chiudendo il parziale per6-4 alla prima occasione.
La fine della partita che regala la top 10 a Musetti
Nel secondo parziale, Musetti è ripartito con lo stesso atteggiamento del primo. Un tennis brillante con colpi di magia pura gli hanno consentito di andare avanti di un break nel 3 game del set. Da lì in poi Lorenzo è stato semplicemente perfetto. A differenza della sfida di Montecarlo dove è riuscito a spuntarla solamente al tiebreak del terzo set, qua a Madrid con autorità Musetti è riuscito a tenere i turni di battuta. Il classe 2002 italiano trova infine un altro break che lo consente di portarsi 5-2 al servzio. Nel game finale Musetti non sbaglia e chiude, guadagnandosi i quarti di finale per il secondo master 1000 consecutivo. Una vittoria pesantissima che insieme alla sconfitta di Dimitrov, consente a Musetti di entrare per la prima volta nella top 10 ATP, un risultato fantastico che Lorenzo non può far altro che migliorare giorno dopo giorno. Adesso ai quarti di finale di Madrid, Musetti affronterà Diallo. Una sfida super alla portata di Musetti che deve allungare il più possibile il suo torneo nella capitale spagnola.
Il nuovo Lorenzo Musetti
Da Montecarlo si è visto un Lorenzo Musetti diverso. Un tennista che adesso ha una grande fiducia nei propri mezzi ed è consapevole di essere forte. Un Musetti che ha fatto quello step mentale che tanto si auspicava e finalmente sta riuscendo a giocare il suo miglior tennis come la classifica dichiara. Un tennis perfetto, equilibrato e soprattutto con molti meno errori del solito. Una trasformazione fantastica di Musetti che sta diventando il giocatore che può mettere in difficoltà chiunque. Un tennista che finalmente sta piano piano raggiungendo il suo apice. Il suo tennis, sempre elegante e armonioso, ha raggiunto una nuova dimensione: meno errori, più precisione, una gestione delle emozioni impeccabile. Musetti ora detta il ritmo degli scambi con autorità, costruisce i punti con intelligenza e sfrutta ogni colpo come un’arma perfetta per mettere in difficoltà qualsiasi avversario.
Ma la vera magia sta nel suo atteggiamento. In passato, il talento c’era sempre ma mancava quella forza interiore che trasforma un ottimo giocatore in un campione. Ora, invece, Musetti scende in campo con una determinazione feroce, con lo sguardo di chi sa di poter vincere, di chi non teme più il peso delle aspettative. Questa nuova mentalità gli ha permesso di affrontare sfide difficili con carattere, di ribaltare situazioni complicate e di esprimere il suo miglior tennis proprio nei momenti cruciali.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport