Serie A
Milan, naufragio totale: una stagione fallimentare e un futuro da riscrivere

La sconfitta dell’Olimpico contro il Bologna nella finale di Coppa Italia rappresenta l’ennesimo colpo a una stagione nata male e finita peggio per il Milan. L’ultimo treno per salvare l’annata è deragliato, e la rete di Ndoye è diventata il simbolo di un percorso pieno di delusioni. L’amministratore delegato Giorgio Furlani è stato netto: “Una stagione fallimentare”. E in effetti, la sola Supercoppa Italiana conquistata a gennaio in Arabia non basta a dare dignità a un’annata che rischia di concludersi senza nemmeno una qualificazione europea.
Con due giornate al termine del campionato, l’ipotesi di un piazzamento utile per la Champions o l’Europa League appare remota. Servirebbe un clamoroso crollo di Juventus o Lazio, e la realtà dice che il Milan può al massimo ambire alla Conference League. Un obiettivo minimo, lontano dagli standard del club, ma che rappresenterebbe l’unico spiraglio per non uscire completamente di scena dal palcoscenico continentale.
Domenica sera, paradossalmente, proprio lo stadio della disfatta potrebbe offrire una possibilità di riscatto. Roma-Milan sarà una sorta di spareggio per l’Europa: i rossoneri, vincendo, aggancerebbero i giallorossi e potrebbero chiudere la stagione al sesto posto, sfruttando a proprio favore gli scontri diretti.
Ma anche un eventuale approdo alla Conference non basterà, con ogni probabilità, a salvare la posizione di Sergio Conceição. Il tecnico portoghese, legato al club da un contratto fino al 2026, potrebbe lasciare a fine stagione grazie a una clausola che consente al Milan di chiudere il rapporto senza penali. La mancata conquista della Coppa Italia ha tolto anche l’ultima attenuante: a Milanello è già tempo di pensare a un nuovo inizio.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport