Seguici

Tennis

Draper è ingiocabile, Musetti cede in due set: il britannico va in finale a Madrid

Pubblicato

il

Nella seconda semifinale del master 1000 di Madrid, si è concluso il viaggio di Lorenzo Musetti. Il tennista Italiano è stato sconfitto dal britannico Jack Draper in 2 set. Musetti non è riuscito a tenere testa ad un Draper impeccabile in ogni zona del campo. Il britannico ha disputato una partita perfetta e non ha mai avuto dubbi nel colpire la palla. Una partita perfetta per Draper che conquista la sua seconda finale 1000 della stagione dopo quella di Indian Wells. Questa arrivata contro Draper è la prima sconfitta di Musetti in 2 set sula terra battuta da quella contro Seyboth Wild, sempre a Madrid, nel 2024. Nell’atto conclusivo del torneo di Madrid, il britannico affronterà Casper Ruud. Il norvegese ha avuto la meglio nella sfida contro l’argentino Francisco Cerundolo.

Troppo Draper per Musetti, il britannico vola in finale a Madrid

Musetti sceglie di rispondere nel primo game, si procura subito una palla break che viene annullata da Draper grazie ad un’ottima. Il match inizia in salita per Lorenzo: nel suo primo turno di battuta il britannico gioca delle risposte spaziali, ottiene tre possibilità di strappare il servizio. Alla seconda chance Jack si prende con forza il primo vantaggio della partita, portandosi sul 2-0. La reazione di Musetti c’è, va sullo 0-30 nel terzo gioco, Draper risale sul 30-30 ma l’italiano si guadagna un’altra palla break con un rovescio che trova impreparato il britannico a rete. Questa volta il break arriva, si torna on serve. La potenza di Draper però inizia ad entrare nella testa di Musetti, che al servizio fa una tremenda fatica a smuovere il punteggio. Era da tempo che non si vedeva un Lorenzo così nervoso, così incapace di poter far male all’avversario. Jack strappa anche il servizio all’italiano nel quarto game, prendendo il vantaggio definitivo del primo set che termina 6-3.

Nel secondo parziale Lorenzo prova prendere le misure a Draper, prova a giocare molto di più sul rovescio del britannico anziché sul diritto che stasera – e non solo – è ingiocabile. Musetti ha meno problemi a servizio, concede solo una palla break in tutto il set e nell’ottavo game ne ha una che viene sprecata con un dritto sparato fuori a campo aperto. Nel tie break fa la differenza un rovescio uscito di pochissimo, Draper mantiene il mini break e porta a casa la partita arrivando in finale.




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina Frosinone Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.