Seguici

Giro d'Italia

Giro d’Italia, Del Toro scatenato si prende la maglia rosa, ma non la tappa che va a Van Aert

Pubblicato

il

Nona tappa del Giro d'Italia

La nona tappa del Giro d’Italia è una delle più belle a livello paesaggistico e di difficoltà, non per le salite, ma per i tratti di sterrato, le famose “strade bianche” sulle quali Pogacar ha vinto una delle prime classiche di stagione.

Il percorso

181 km da Gubbio a Siena, questi sono gli estremi della nona tappa. Nella prima parte della frazione non sono presenti insidie. Passati i 50 km c’è la salita La Cima (4.2 km al 7.6% di pendenza media). Negli ultimi 80 km si susseguono tratti in sterrato per un totale di 29 km. Pieve a Salti (8.0 km), settore di Serravalle (9.3 km), San Martino in Grania (9.4 km con 1000 metri al 7%), Monteaperti (600 metri) e Colle Pinzuto (2.4 km con pendenze fino al 15%).  A 900 m dal traguardo, dopo la Porta di Fontebranda, inizia la pavimentazione lastricata. Qui la pendenza supera il 10%, fino a raggiungere punte del 16% intorno ai 500 m dall’arrivo, in via Santa Caterina. Per poi arrivare nella bellissima Piazza del Campo.

La tappa

Alla partenza c’è una fuga di quattro corridori che successivamente diventano sei: Taco Van der Hoorn (Intermarché Wanty), Luke Lamperti (Soudal Quick-Step), Dries De Bondt (Decathlon Ag2r) Milan Fretin (Cofidis), Quinten Hermans e Kaden Groves (Alpecin Deceuninck). Il gruppo non lascia però andar via la fuga tenendo sotto controllo il cronometro. C’è una grande azione di Pedersen nel settore sterrato di Pieve a Salti. Roglic resta senza compagni. Dopo il primo settore di sterrato in testa alla corsa c’è il duo della Alpecin Deceuninck composto da Quinten Hermans e Kaden Groves. I due hanno 38″ sul gruppo e 2′ sulla maglia rosa. Diverse cadute in gruppo e una di queste coinvolge uomini classifica come Roglic, Pidcock e Mcnulty.

Di questa caduta ne approfitta Del Toro che chiude il gap con i fuggitivi. La situazione è frammentata con il primo gruppo di inseguitori a 20 secondi dalla testa composto da Tiberi, Ciccone, Ayuso, Carapaz e Simon Yates. Roglic è segnalato ad un minuto e nel frattempo ha pure una foratura. I sette corridori in testa alla corsa: Kaden Groves e Quinten Hermans (Alpecin Deceuninck), Egan Bernal, Thymen Arensman e Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG) e Wout Van Aert (Team Visma | Lease a bike).

Bernal passa in testa al GPM di quarta categoria di San Martino in Grania. A meno di 30km dalla fine Vacek ed Harper guadagnano secondi sul gruppo Ayuso (il primo di inseguitori). Vacek prova a riportarsi sulla testa della corsa. Su colle Pinzuto Del Toro e Van Aert lasciano sul posto Bernal e Vacek. Del Toro prende i secondi di abbuono (6) al passaggio del traguardo del km Red Bull, gli inseguitori sono a 25″, il gruppo Ayuso ha un minuto di distacco, mentre il gruppo Roglic ne ha due.

L’arrivo di tappa

Quando mancano sei km all’arrivo Vacek e Bernal vengono ripresi dal gruppo Ayuso. Il vantaggio della coppia davanti è superiore al minuto. Sulla salita di Santa Caterina Del Toro prova a staccare Van Aert, che tiene botta e sulla curva dopo lo “scollinamento” rilancia l’azione e supera il messicano. Vince la nona tappa del Giro d’Italia Wout Van Aert! Secondo un Del Toro arrabbiato. Terza posizione un ottimo Giulio Ciccone.

L’ordine di arrivo

1 VAN AERT Wout Team Visma | Lease a Bike 4:15:08
2 DEL TORO Isaac UAE Team Emirates – XRG 0:00
3 CICCONE Giulio Lidl – Trek 0:58
4 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 0:58
5 YATES Simon Team Visma | Lease a Bike 1:00
6 TIBERI Antonio Bahrain – Victorious 1:00
7 AYUSO Juan UAE Team Emirates – XRG 1:07
8 ARENSMAN Thymen INEOS Grenadiers 1:10
9 BERNAL Egan INEOS Grenadiers 1:10
10 YATES Adam UAE Team Emirates – XRG 1:10

La classifica generale aggiornata

Questa la nuova classifica generale dopo la nona tappa al Giro d’Italia

1 DEL TORO Isaac UAD 33:36:45
2 AYUSO Juan UAD 1:13
3 TIBERI Antonio TBV 1:30
4 CARAPAZ Richard EFE 1:40
5 CICCONE Giulio LTK 1:41
6 YATES Simon TVL 1:42
7 BERNAL Egan IGD 1:57
8 MCNULTY Brandon UAD 1:59
9 YATES Adam UAD 2:01
10 ROGLIČ Primož RBH 2:25




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina Frosinone Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.