Seguici

Calcio

Inter e Juventus, stagione da dimenticare: si chiude senza trofei e con tanti rimpianti

Pubblicato

il

LA DELUSIONE DI DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La stagione 2024/2025 si chiude nel peggiore dei modi per Juventus e Inter. L’eliminazione agli ottavi del Mondiale per Club — rispettivamente contro Real Madrid e Fluminense — rappresenta l’ultimo atto di un’annata fallimentare, fatta di occasioni perse, errori non perdonati e rimpianti che peseranno a lungo.

Il sogno di un finale diverso, magari con una finale tutta italiana in New Jersey, è svanito nel momento in cui le due big si sono arrese, mostrando limiti strutturali e mentali. L’Italia calcistica chiude così la sua annata di club.

Inter, la stagione delle occasioni mancate

Se c’è una squadra che dovrà fare i conti con più rimpianti, è senza dubbio l’Inter. Seconda in campionato dietro al Napoli, fuori in semifinale di Coppa Italia e travolta nella finale di Champions League, la squadra nerazzurra aveva nel Mondiale l’ultima chance per dare un senso all’annata. Ma anche lì, dopo un percorso incerto, si è fermata agli ottavi contro il Fluminense, senza mai dare l’impressione di poter davvero vincere il torneo.
Al momento decisivo, l’Inter è crollata: troppe partite chiave perse, troppi errori nei momenti in cui serviva lucidità. Un fallimento tecnico e mentale, che chiude una stagione partita con grandi ambizioni e finita con tante domande e poche certezze.

Juventus, un anno confuso tra illusioni e crolli

Non va meglio alla Juventus, che saluta la stagione con più dubbi che risposte. Il cambio in panchina — l’esonero di Thiago Motta arrivato solo a stagione inoltrata — è uno dei punti più discussi dell’anno. Per alcuni è arrivato troppo tardi, per altri non avrebbe dovuto avvenire.
La squadra ha vissuto una stagione altalenante, capace di imporsi solo contro avversari modesti e di scomparire al cospetto delle grandi. Le illusioni nate da qualche vittoria prestigiosa sono crollate di fronte a una realtà ben più dura: la Juventus 2024/2025 non era costruita per vincere. Il mercato non ha fornito gli strumenti giusti per competere ad alto livello e i limiti si sono visti chiaramente.

Era dal 2000/2001 che Inter e Juventus non chiudevano insieme una stagione senza alzare neppure un trofeo. Negli anni successivi, almeno una delle due ha sempre salvato l’onore del calcio italiano: l’Inter del ciclo Mancini-Mourinho, la Juventus dei nove Scudetti consecutivi, fino alla rinascita recente dei nerazzurri tra il 2021 e il 2024. Ma questa volta no. Il 2024/2025 si chiude con un bilancio negativo per entrambe.
Non sono mancati i protagonisti in negativo. Da Dimarco a Koopmeiners, da Bisseck a Vlahovic: alcuni tra i nomi più attesi hanno deluso proprio nei momenti in cui serviva fare la differenza. È anche (e soprattutto) per questo che Inter e Juventus si guardano oggi allo specchio con amarezza. I trofei non sono tutto, ma a volte segnano la linea tra un fallimento e una stagione memorabile.

E questa, per entrambe, resterà impressa come una stagione da dimenticare.




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina genoa Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.