Calciomercato
Lazio, futuro incerto per Baroni: spuntano i nomi di Gilardino e Giampaolo

Il destino di Marco Baroni sulla panchina della Lazio appare sempre più incerto e appeso a un filo. La recente sconfitta interna contro il Lecce, maturata in un momento cruciale della stagione, ha rappresentato un duro colpo non solo sotto il profilo del morale, ma anche in termini di classifica, segnando l’addio definitivo alle speranze di qualificazione alle competizioni europee per la prossima stagione. Un risultato che ha inevitabilmente acceso un faro critico sulla gestione tecnica dell’allenatore toscano, spingendo la dirigenza biancoceleste ad avviare una riflessione approfondita e articolata sul futuro della guida tecnica. In società si respira un clima di analisi e valutazione, con incontri e confronti tra i vertici per capire quale sia la strada migliore da intraprendere. Si stanno prendendo in considerazione diversi scenari, che includono tanto la conferma quanto un possibile cambio in panchina. Le decisioni saranno prese tenendo conto di molteplici fattori: rendimento complessivo, progettualità, coesione con il gruppo squadra e prospettive di crescita. L’obiettivo è costruire una squadra competitiva e solida, che possa rilanciarsi con ambizione nella prossima stagione, evitando di commettere scelte affrettate ma puntando su una strategia chiara e coerente.
La Lazio pensa a Gilardino e Giampaolo per il dopo-Baroni
Il club capitolino sta riflettendo su un possibile cambio in panchina. Tra i candidati in caso di separazione da Baroni, stanno emergendo i nomi di Alberto Gilardino e Marco Giampaolo. Gilardino, reduce da un inizio di stagione complicato con il Genoa, è stato esonerato nel corso del campionato. Al suo posto è arrivato Patrick Vieira, che ha guidato i rossoblù alla salvezza con una seconda parte di stagione molto positiva. Nonostante ciò, il nome di Gilardino resta apprezzato per il suo lavoro con i giovani e l’impronta offensiva basata sul 4-2-3-1.
Giampaolo, invece, porterebbe in dote esperienza e una chiara identità tattica. Con il suo tradizionale 4-3-1-2, il tecnico abruzzese potrebbe offrire un’impostazione diversa, più ragionata, e dare alla Lazio un nuovo equilibrio tra i reparti.
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport