Seguici

Serie A

VAR allo stadio: in Serie A gli arbitri spiegheranno le decisioni

Pubblicato

il

Pallone Serie A
IL PALLONE DELLA SERIE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Quella che è appena iniziata sarà molto probabilmente una stagione di grandi cambiamenti per l’Associazione Italiana Arbitri (AIA). Una vera e propria rivoluzione che toccherà vari aspetti del mondo arbitrale, soprattutto sul piano tecnico, passando per innovazioni tecnologiche e rinnovamenti generazionali, la stagione 2025/26 segna l’inizio di una nuova fase verso un cambiamento generazionale.

Novità importante

Come riporta l’edizione odierna de Il Corriere dello Sport, dall’annata 2025/26 in Serie A ci sarà il VAR announcement, ovvero la comunicazione allo stadio (e di conseguenza anche agli spettatoti a casa) dell’esito della revisione VAR dopo una On Field Review o una revisione particolarmente lunga da parte dello stesso arbitro centrale. Una novità che stiamo vedendo già in azione al Mondiale per Club e che in Italia era stata introdotta per semifinali e finale di Coppa Italia, anche se in quelle cinque partite non c’è stato modo di vederla all’opera. in Serie C e nella Serie A femminile arriverà invece il cosiddetto Video Support (o VAR light), una versione semplificata e senza presenza fisica nel VOR. L’implementazione completa richiederà ancora tempo: la FIFA sta definendo gli ultimi dettagli.

Novità dirigenziali e associative

A livello di cariche dirigenziali, anche per la prossima stagione Gianluca Rocchi è stato confermato alla guida della CAN A, mentre Daniele Orsato sarà a capo della CAN C, con il raduno previsto a Cascia dal 30 luglio al 5 agosto. Stefano Braschi invece prenderà il timone della CAN D, in seguito alla promozione di Alessandro Pizzi in C. Dal punto di vista associativo, si prepara una riforma con l’introduzione del Direttore Tecnico a partire dal 2026/27, una figura voluta per mettere un argine alle ingerenze politiche interne. Sul fronte economico è stato approvato il TFA, il trattamento di fine arbitraggio: una misura opzionale pensata per facilitare il reinserimento nel mondo del lavoro degli arbitri dismessi.




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina genoa Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.