Automobilismo
F1 | GP di Monaco: capolavoro Norris! McLaren sul podio anche con Piastri; Leclerc chiude 2°

Dopo la straordinaria Pole Position conquistata, Norris vuole replicarsi conquistando il GP di Monaco: il pilota McLaren è riuscito a tenersi alle spalle il padrone di casa Leclerc e il compagno di scuderia Piastri. E al classe ’99 britannico riesce l’impresa: domina la gara e si porta a casa un meritato trionfo. McLaren sul podio anche con Piastri (3°); Leclerc porta la Ferrari in seconda posizione.
Norris difende il primato; fuori Gasly
Super bloccaggio in partenza per Norris che riesce comunque a mantenere la leadership, Hamilton scivola in settima posizione. Antonelli mette a muro Bortoleto ma il pilota Kick Sauber riesce a ripartire; la direzione gara opta comunque per una Virtual Safety Car. In ripartenza, nuova bandiera gialla: Gasly perde il controllo della sua Alpine, tampona Tsunoda, distrugge l’anteriore sinsitra e per poco non colpisce il compagno di scuderia. Nel frattempo Verstappen si incolla a Piastri.
Arrivano le prime soste: meccanici Ferrari impeccabili
Pit Stop anticipato per Alonso: la pit lane stretta di Monaco sfavorisce lo spagnolo che deve attendere il transito di Ocon. Lo stop favorisce la Racing Bulls che può così portarsi in sesta posizione con Hadjar. Hamilton è il primo a rientrare del gruppo di testa: velocissimi i meccanici Ferrari a rimettere in pista il 7 volte campione del mondo. Si muove allora anche la McLaren che decide di fermare prima Norris e poi Piastri. Dopo Bearman, anche Hadjar smarca immediatamente le due soste obbligatorie: giocata magistrale da parte del team di Faenza. Leclerc si ferma al giro 23: ancora una volta, i meccanici della Rossa sono velocissimi e riescono a far rientrare il pilota di casa alle spalle di Norris. La Red Bull indugia, poi richiamano Verstappen al giro 29: l’olandese rientra in pista alle spalle di Norris, Leclerc e Piastri.
Verstappen difende la leadership; Mercedes annichilita
E’ bagarre tra Stroll e Bearman nelle retrovie: il pilota Aston Martin tiene botta sull’alfiere Haas che va pesantemente sul dissuasore all’altezza delle Piscine. Al 39° giro è costretto al ritiro Alonso: per lui, problemi alla vettura. Gestione della doppia sosta molto rivedibile per Mercedes: la scuderia di Brackley effettua il suo primo pit stop al giro 64 con Russell. Nel frattempo, brividi per Piastri che perde il posteriore alla Sainte Devote ma riesce comunque a rimediare; Antonelli taglia la chicane del porto. Riparte il valzer dei pit stop per il gruppo di testa: seconda sosta per Piastri al giro 49, Leclerc si ferma in quello successivo, segue Norris al 51°, Hamilton al 57°. Verstappen difende la leadership sperando in una Safety Car.
Impeccabile Norris, Leclerc chiude al secondo posto
Leclerc mette pressione a Norris cercando di restare sotto al secondo, il pilota McLaren però ha una trazione migliore in uscita di curva. Antonelli effettua la sua prima sosta a giro 72, la seconda al 75°; il compagno di squadra si prende il giro veloce. Della bagarre tra Leclerc e Norris ne giova Piastri che si rifà sotto al pilota Ferrari. La Red Bull continua a temporeggiare, nell’attesa di una bandiera rossa: ad un giro dalla fine fermano Tsunoda, poi sono costretti a richiamare anche Verstappen. Norris vince dominando il Gran Premio: il pilota papaya si difende in maniera magistrale da Leclerc e porta a casa un meritato trionfo.
La Top Ten del Gp di Monaco:
- Norris
- Leclerc
- Piastri
- Verstappen
- Hamilton
- Hadjar
- Ocon
- Lawson
- Albon
- Sainz
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport