Serie A
Fiorentina-Bologna, partita pirotecnica, a festeggiare è la Fiorentina

Fiorentina e Bologna si sono affrontate per raggiungere un posto nelle competizioni europee. Con la vittoria della coppa Italia i felsinei hanno già raggiunto la qualificazione in Europa League. La Fiorentina ha l’obbligo di raggiungere la Champions League o quantomeno l’Europa League per non dover segnare una stagione come fallimentare. Importantissima vittoria casalinga per 3-2 della Fiorentina. Vediamo le pagelle di Fiorentina-Bologna.
La partita
All’intervallo allo stadio Artemio Franchi di Firenze, i tifosi locali possono esultare per il vantaggio maturato. L’azione che ha sbloccato il risultato porta la firma di Parisi. L’azione si è sviluppata grazie a un preciso suggerimento di Ranieri, abile nel trovare il compagno smarcato. Parisi salta la marcatura di Casale, e ha superato Skorupski.
Nonostante lo svantaggio, il Bologna ha dimostrato di essere una squadra viva e propositiva, creando diverse occasioni per pareggiare le sorti dell’incontro. In particolare, si sono resi pericolosi in sequenza Ndoye, Castro e Fabbian. È mancata precisione. Un episodio sfortunato per i padroni di casa è stato l’infortunio di Comuzzo, costretto ad abbandonare il terreno di gioco e a lasciare spazio a Pongracic.
Secondo tempo accesissimo: il Bologna trova il pareggio con Dallinga appena entrato per Castro, ma la gioia è effimera e dura cinque minuti. La difesa del Bologna non è ben schierata e Richardson raddoppia per la viola. Il Bologna ritrova un ulteriore pareggio con il suo uomo chiave: Orsolini che supera De Gea e segna il suo tredicesimo gol in campionato. Quando mancano cinque minuti dal termine Kean, il capocannoniere dei gigliati, riporta il risultato su binari favorevoli al viaggio in campionato della Fiorentina. Tensione nel finale con Miranda che si fa cacciare per aver reagito contro Mandragora.
Le pagelle di Fiorentina-Bologna
FIORENTINA:
De Gea: 6 poche occasioni per mettersi in mostra, non può nulla sui gol
Dodo: 5,5 apre un duello a distanza con Miranda e ciò lo rende nervoso, sparisce nel secondo tempo
Comuzzo: 6 Dura 38′ la sua partita, in difficoltà in una posizione di campo che non è sua, ma non fa errori (Pongracic 5 dal 87′ Colpani sv)
Marì: 6,5 È quello che offre più garanzie nel reparto arretrato della viola
Ranieri: 6,5 soffre gli attaccanti del Bologna, ha il merito di servire Parisi per il gol del vantaggio
Parisi: 6,5 sblocca il match con un bel gol, difende in maniera ordinata
Mandragora: 6 Tutti i palloni da giocare passano per lui, ma la sua regia non è all’altezza della stagione
Richardson: 6,5 partita anonima del centrocampista nel primo tempo, segna il gol del vantaggio nel secondo
Fagioli: 5,5 l’ex Juve fatica a trovare la giusta posizione in campo, merito anche dei centrocampisti del Bologna
Gosens: 6 soffre le avanzate del Bologna, soprattutto da quando entra Orsolini e deve ripiegare più spesso
Kean: 6,5 lasciato colpevolmente solo dai compagni di reparto vede pochi palloni non sempre puliti, ma trova la rete della vittoria mettendo a segno il 24° gol stagionale: cecchino
All. Palladino 6,5 non ha cambi, schiera una formazione di emergenza e nonostante ciò trova anche i tre punti
BOLOGNA: Skorupski 6; Calabria 6 (Holm sv), Casale 5,5, Lucumi 6, Miranda 5; Freuler 5,5 (Moro sv), Ferguson 6,5; Ndoye 6, Fabbian5,5 (Dominguez 5,5), Cambiaghi 5,5 (Orsolini 7); Castro 5,5 (Dallinga 7). All. Italiano 6
SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport