Seguici

Serie A

La Juventus vince al Penzo e si qualifica in Champions League, il Venezia è retrocesso in Serie B

Pubblicato

il

Kenan Yildiz esultanza (foto di Maurizio Valletta)

Dopo una partita intensissima, la Juventus si qualifica alla prossima Champions League grazie alla vitoria per 3-2 contro il Venezia. Decide il gol di Manuel Locatelli al minuto 73 su calcio di rigore. Il Venezia invece non riesce nel miracolo e retrocede in Serie B. Una partita spettacolare dove il Venezia è andato in vantaggio con Fila ma si è fatto recuperare dai gol di Yildiz e Kolo Muani. I lagunari però sono riusciti a rimontare con il gol di Haps ma tutto svanisce dopo il rigore segnato da Locatelli. Andiamo a vedere le pagelle di Venezia Juventus

Primo tempo

Il Venezia parte subito all’arrembaggio e dopo meno di 2 minuti trova il gol del vantaggio. Dopo una grande azione sulla sinistra, Haps mette il pallone in mezzo e trova Fila pronto a trafiggere Di Gregorio per segnare il gol dell’1-0. La Juventus risponde presente ed al 5° minuto di gioco trova il gol dell’1-1 con Alberto Costa. Il Gol però viene annullato per un fallo di mano del portoghese, prima del tiro. Nonostante ciò la Juve continua ad attaccare, al minuto 15 Kolo Muani scappa via sull’out mancino ma al’ingresso in area trova la chiusura monumentale di Schingtienne. 7 minuti dopo arriva il pareggio della formazione ospite.

Al minuto 22 Cambiaso batte veloemente una rimessa laterale trovando Yildiz che in area sterza sul sinistro e insacca il pallone dell,1-1. Passano pochi minuti e la Juventus cala il bis. Dopo un errore difensivo, Alberto Costa è lesto ad intercettare il pallone e servire Kolo Muani che carica un bolide che finisce alle spalle di Radu. Juventus dunque avanti 2-1 alla mezz’ora. Il Venezia non ci sta, prova a rientrare in partita e nel finale di primo tempo ci va molto vicina con Yeboah, il suo sinistro a giro termina a lato. Dopo 3 minuti di recupero termina uno scoppiettante primo tempo al “Penzo” con la Juventus avanti 2-1.

Le pagelle di Venezia Juvenus

Dopo un dominio sul possesso del pallone della Juventus, la ripresa si apre con il gol del pareggio del Venezia al minuto 55. Dopo una bell’azione, Doumbia mette al centro dalla destra e trova Haps pronto ad appoggiare a porta vuota, Venezia che trova il gol del 2-2. 10 minuti dopo è sempre Haps a rendersi pericoloso ma il suo tentativo finisce sull’esterno della rete e dà solo l’illusione ottica del gol. La Juventus sembra in bambola ed il Venezia continua ad attaccare. Sulla destra Doumbia trova una grandissima azione personale e va al tiro, ma Di Gregorio si fa trovare pronto sul primo palo e respinge la conclusione.

Sul ribaltamento di fronte, si fa vedere la Juventus con Conceicao che con un gioco di finte si guadagna un calcio di rigore. Grandissima ingenuità di Nicolussi Caviglia che sgambetta il portoghese e concede il penalty agli avversari. Dal dischetto va Locatelli e firma il gol del 3-2 con un piazzato su cui Radu non ci può mai arrivare.

JUVENTUS

Di Gregorio 6,5: Non deve compiere parate importanti nel primo tempo, incolpevole sui gol di Fila e Haps. Nella seconda frazione salva la Juventus in due occasioni, prima su Doumbia e dopo su Gytkjaer.

Alberto Costa 6,5: Intraprendente e con una mentalità offensiva, segna il gol dell’1-1 poi annullato ed è bravo a capire l’occasione nel gol di Kolo Muani. (Dal 46′ Veiga 5)

Kelly 5,5: Uno dei peggiori dei suoi, arriva spesso in ritardo e molte volte si fa prendere il tempo dai giocatori Veneziani.

Savona 6: Perde qualche duello con Fila ma fa il suo, riesce più o meno a intercettare gli attacchi avversari.

Cambiaso 6,5: Sveglio a battere velocemente la rimessa laterale per il gol di Yildiz, molto attento in fase di impostazione, si fa vedere in mezzo al campo per iniziare la manovra. (Dal 76′ Mckennie 6)

Thuram 7: A centrocampo fa tutto, intercetta, riparte e detta i tempi di gioco, polivalente, altra grandissima prestazione per lui, l’ultima di un campionato giocato ad altissimi livelli.

Locatelli 6: A differenza di Thuram perde qualche pallone di troppo, alcune volte si mostra indeciso sul da farsi. Però è freddissimo sul calcio di rigore che decide la partita.

Nico Gonzalez 6: Ci prova con qualche spunto offensivo ma non è mai abbastanza, non riesce a rendersi veramente pericoloso. (Dall’82’ Weah s.v)

Yildiz 6,5: Fa una magia per il gol del pareggio, per il resto non viene spesso chiamato in causa, ma quando serve, si fa sempre distinguere.

Conceicao 6: A inizio partita ci prova con qualche azione personale, poi però entra nell’oblio. (Dall’88’ Gatti s.v)

Kolo Muani 7: Sembra essere tornato quello di inizio 2025, straripante, prorompente e decisivo con il gol del 2-1. (Dal 76′ Vlahovic 6)

All.Tudor 6,5: La sua Juventus, in una partita pirotecnica riesce a qualificarsi alla prossima Champions League.

VENEZIA

Radu 5; Schingtienne 6,5; Sverko 5,5 (77′ Marcandalli s.v); Cande 5.5; Zerbin 6; Doumbia 5,5 (77′ Oristanio 6); Nicolussi Caviglia 4,5; Ellertson 5 (87′ Maric s.v); Haps 6,5 (68′ Kike Perez 5,5); Yeboah 6; Fila 6 (68′ Gytkjaer 6); All. Di Francesco 5,5




SEGUICI ANCHE SU: Instagram @oggisport | X OggiSportNotiz2 | Facebook @oggisportnotizie | Telegram OggiSportNotizie | Youtube @oggisportnotizie | Twitch OggiSportNotizie | Bluesky @oggisportnotizie.bsky.social | Threads @oggisport


Pubblicità

Facebook

Podcast

Tag Cloud

ACF Fiorentina ac milan ac monza AIA Altro Calcio Ascoli Calcio 1898 AS Roma atalanta basket bologna Calcio Internazionale calciomercato champions league conferenza stampa Coppa Italia Designazione Arbitrale Europa League fiorentina Frosinone Hellas Verona inter Inter FC inzaghi italia juventus Juventus FC Lazio milan napoli Nazionale news pagelle press conference probabili formazioni Qatar 2022 roma Serie A Serie B serie C spalletti SSC Napoli ss lazio Tennis torino volley

Copyright © 2022 | OggiSportNotizie.it testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Milano con il n. 79 del 16 maggio 2024 (già registrato al Tribunale di Teramo con il n. 317 del 23 febbraio 2022) | Direttore Responsabile: Marco Capriotti | Editore: Associazione ARIMO 51, Sede legale Milano (MI) - Via Ponte Nuovo, 24 | CF: 97955970153 | email: oggisportnotizie[at]gmail.com
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati.